Italia
IL "PRIMADONNA" A FRANCESCA PETRINI. OVVERO, QUANDO L'OLIO SI FA STRADA CON UN MARKETING AD HOC
Un premio assegnato alla titolare di un'azienda agricola brava non solo a fare l'olio buono, ma anche a lanciarlo sul mercato con formule innovative. Suo è infatti un extra vergine studiato espressamente per la prevenzione di patologie a carico del tessuto osseo
17 marzo 2007 | T N
E' a Francesca Petrini, la titolare dell'omonima fattoria di Monte San Vito, in provincia di Ancona, ch'è stato assegnato lo scorso 11 marzo il premio "primadonna", giunto alla sua settima edizione.
Il riconoscimento, promosso dal Cif, il Centro Italiano Femminile, è stato consegnato nella sala consiliare del Comune di Montecassiano, in provincia di Macerata, alla presenza delle autorità locali, provinciali e regionali.
Il premio è stato concepito per evidenziare il valore delle donne nella loro specificità di genere, espresso nell'ambito della famiglia, del lavoro o dei tantissimi ambiti in cui le donne operano ogni giorno.
Eâ un premio che ârende visibiliâ storie di donne che sono riuscite a âspendersiâ sino in fondo, evidenziando lâassoluta necessità che questa società prenda coscienza di un grande valore non sfruttato pienamente, di potenzialità eccezionali troppo spesso nascoste, di valori e passioni che devono essere integrati con quelli maschili in forma paritaria per costruire una società diversa, migliore, più vicina alle persone, ad unâeconomia anche globale, ma che punti nel contempo ad uno sviluppo sostenibile.
Tra le dieci candidate al premio, Francesca Petrini, titolare della nota azienda olivicola biologica Fattoria Petrini, si è aggiudicata il titolo di "Primadonna 2007" per essersi distinta nella produzione di un olio extra vergine studiato per la prevenzione di patologie a carico del tessuto osseo come lâosteoporosi che colpisce più di 75 milioni di persone (soprattutto donne) in Europa, USA e Giappone.
NellâUnione Europea, ogni 30 secondi qualcuno ha una frattura causata dallâosteoporosi (fonte: Lega Italiana Osteoporosi-Lios,2005).
Il âPetrini Plus®â, lâolio così denominato, è arricchito con le vitamine D3,K1 e B6 che favoriscono lâassorbimento e la fissazione del calcio da parte dellâorganismo.
L'olio viene venduto in farmacia e gode della protezione di un brevetto internazionale.
La ricerca, condotta con lâUniversità di Bologna, ha avuto origine partendo dalla considerazione dei diversi aspetti della vita quotidiana e della dieta alimentare.
Si è infatti riflettuto sul fatto che, mentre la scienza sottolinea sempre più la grande importanza che lâassunzione del calcio riveste per la salute umana, tutti gli studi più attendibili continuano a denunciare la preoccupante carenza che di tale minerale si riscontra in quasi tutti gli individui, anche a causa dellâinadeguatezza dei regimi alimentari delle società moderne.
Sulla base di queste considerazioni, la Fattoria Petrini ha voluto mettere a punto un olio capace di abbinare alle sue elevate proprietà nutritive ed organolettiche, la capacità di proporsi anche come un efficace veicolo per il calcio.
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00