Italia
IL CENTRO SINISTRA CONFERMA LA FIDUCIA A PRODI E PUNTA AL RINVIO ALLE CAMERE DEL GOVERNO USCENTE
Nessun esponente dell’Unione intende rimettere in discussione i delicati equilibri che hanno consentito la nascita del Governo Prodi. Confermando che ci possono essere personalità esterne che decidono di sostenere l’esecutivo di centro sinistra
23 febbraio 2007 | T N
Ulivo â Ds e Margherita
"Noi abbiamo ribadito la piena fiducia nei confronti del presidente Prodi e la convinzione che vi siano le condizioni perché Prodi possa presentarsi alle Camere e raccogliere la fiducia che consenta al governo di riprendere il suo cammino - ha affermato il segretario dei Ds Piero Fassino parlando al Quirinale a nome della delegazione dell'Ulivo - Siamo indotti a queste considerazioni - ha aggiunto - non soltanto perché in questi giorni abbiamo verificato che ci sono le condizioni politiche per chiudere rapidamente la crisi, ma perché pensiamo che il Paese abbia bisogno di una attività di governo che prosegua e consenta di cogliere tutte le opportunità che il Paese ha di fronte e si assolvano in modo adeguato gli impegni".
"Io - ha rilanciato Francesco Rutelli - credo che su queste basi, comprese le politiche per la famiglia e la realizzazione delle opere necessarie per modernizzare il Paese, ci possono essere personalità che decidono di cogliere questa novità e di sostenere il governo Prodi".
Verdi
"Ho confermato al capo dello Stato il pieno sostegno dei Verdi a Romano Prodi, alla Camera e al Senato. Questo governo deve continuare l'azione di risanamento del Paese e attuare la svolta ecologica che è necessaria". Lo ha detto il leader dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio.
Comunisti italiani
"Abbiamo chiesto al presidente Napolitano di rinviare il governo Prodi alle Camere per un nuovo voto di fiducia, pronti a sostenere il programma siglato prima delle elezioni e rinnovato ieri", ha detto Oliviero Diliberto, segretario del Partito dei Comunisti Italiani.
Udeur
Ci vuole una "continuità nel solco del mandato degli elettori", quindi "escludiamo per quanto ci riguarda ogni formula di transizione, o di diverse maggioranze, che prescinda dalla base parlamentare dell'attuale assetto di governo". Lo ha detto Clemente Mastella al termine del colloquio con Giorgio Napolitano. "Siamo convinti che il chiarimento intercorso nel centrosinistra consenta al presidente del Consiglio Prodi di vedere riconfermata la fiducia all'esecutivo con un voto parlamentare e che si possano recuperare ulteriori consensi parlamentari", ha concluso Mastella.
Rifondazione comunista
"Confermiamo la totale fiducia del Prc al governo Prodi e al presidente del consiglio Prodi ed esprimiamo la nostra contrarietà a qualsiasi altra forma di governo, istituzionale o di larghe intese", ha detto il segretario di Rifondazione Comunista, Franco Giordano, dopo il colloquio con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Quirinale.
Rosa nel Pugno
La Rosa nel Pugno conferma il proprio sostegno a Prodi, e lo fa a prescindere dalla soluzione che verrà adottata per risolvere la crisi, ovvero il rinvio alle Camere per verificare la fiducia oppure un nuovo incarico. Tuttavia il capogruppo alla Camera, Roberto Villetti, un'indicazione la dà : "Noi- spiega - preferiremmo che Prodi faccia un nuovo governo per rilanciare l'impronta riformatrice e laica del centrosinistra".
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00