Italia

VERSO UN PRODI BIS, MA QUANTO DURERA’?

Dopo la bocciatura al Senato, tutti si ricompattano intorno a Romano Prodi. L’Ulivo e molti leader chiedono già un reincarico al premier uscente

22 febbraio 2007 | T N

Dall’Ulivo un solo nome: Romano Prodi.
La ragione è chiara, scongiurare, a tutti i costi, il ritorno della destra e di Berlusconi. Lo ha detto molto chiaramente Rutelli: “la maggioranza ha due doveri: politica estera credibile e scongiurare il ritorno della destra”.
Tentano un’operazione di ricompattamento della maggioranza anche i Ds. Franceschini, capogruppo Ulivo: “Pronti a riconfermare la fiducia a Prodi” e Fassino: “Ora tutta l'Unione sia leale con Prodi”.
Finora è la sinistra radicale a non essersi ancora pronunciata ma è probabile che Rifondazione comunista, Comunisti italiani e Verdi indichino nuovamente Romano Prodi.
Il Capo dello Stato potrebbe quindi, dopo consultazioni lampo, rimandare Prodi alle Camere per verificare se un Governo di Centro Sinistra abbia ancora la fiducia.

Nel caso di reincarico Romano Prodi chiede però un governo forte, ovvero un sostegno totale e incondizionato da parte di tutti i partiti dell’Unione. “Carta bianca” si dice da ambienti vicini al premier.
Quanto a possibili allargamenti della maggioranza, l’unica ipotesi per il momento allo studio è quella di “un’apertura di interesse” verso Follini e forse gli autonomisti siciliani di Lombardo.

Il vero nodo restano comunque i numeri al Senato, che non garantiscono un vita tranquilla a un possibile Prodi bis.
Afghanistan, Dico, Pensioni, Tav questi argomenti saranno presto o tardi all’ordine del giorno e i dissidenti sono già in agguato.
Reperita iuvant?

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00