Italia
CORSO TECNICO PRATICO DI TECNICA COLTURALE IN OLIVICOLTURA
A Imperia dal 22 al 26 gennaio 2007
13 gennaio 2007 | Fabrizio Vignolini
Corso Tecnico pratico di tecnica colturale in olivicoltura per l'incremento della produzione, il contenimento dei costi ed il miglioramento della qualità dell'olio
Imperia 22 â 26 gennaio 2007
Ideazione: Onaoo, Imperia;
Organizzazione: Ricca Barbara, Segreteria Onaoo. Viale Matteotti 54/A - Tel 0183 76.74.12 - Fax 0183 76.52.03 - Email onaoo@oliveoil.org
Coordinamento organizzativo: Dott. Fabrizio Vignolini, Direttore Onaoo.
Coordinamento scientifico: Dott. Giorgio Pannelli, Primo Ricercatore c/o Istituto Sperimentale per la Olivicoltura, sezione di Spoleto.
Sede del Corso: Oliveto Sperimentale Amministrazione Provinciale di Imperia â Regione Garbella â Porto Maurizio
Costo: ⬠840,00 iva compresa
Numero massimo partecipanti: 20
Programma
Lunedì 22 gennaio 2007
14.00-19.00 Le caratteristiche e le esigenze dellâolivo
Prof. Primo Proietti, Dipartimento di Arboricoltura e Protezione delle Piante, Università degli Studi di Perugia
Le esigenze dellâolivicoltore
Prof. Primo Proietti, Dipartimento di Arboricoltura e Protezione delle Piante, Università degli Studi di Perugia
Martedì 23 gennaio 2007
09.00-12.00 Progettazione e realizzazione dellâoliveto
Dr Giorgio Pannelli, Istituto Sperimentale per la Olivicoltura, sezione di Spoleto
14.30-17.30 Aggiornamenti nella gestione dellâoliveto
Dr. Giorgio Pannelli, Istituto Sperimentale per la Olivicoltura, sezione di Spoleto
Mercoledì 24 gennaio 2007
09.00-12.00 Lezione pratica di potatura di allevamento su impianti di recente costituzione
14.30-17.30 Dr. Giorgio Pannelli, Istituto Sperimentale per la Olivicoltura, sezione di Spoleto
Giovedì 25 gennaio 2007
09.00-12.00 Lezione pratica di potatura di riforma su impianti tradizionali
14.30-17.30 Dr. Giorgio Pannelli, Istituto Sperimentale per la Olivicoltura, sezione di Spoleto
Venerdì 26 gennaio 2007
09.00-13.00 Lezione pratica di potatura di produzione su impianti razionali
Dr. Giorgio Pannelli, Istituto Sperimentale per la Olivicoltura, sezione di Spoleto.
Chiusura Corso e consegna attestati di partecipazione
Iscriviti subito
Per qualsiasi informazione: info@oliveoil.org
Potrebbero interessarti
Italia
Nuove varietà per l'olivicoltura italiana, la sfida per il futuro

L'adattabilità delle varie cultivar di olivo alle varie condizioni climatiche e microclimatiche è ancora sottovalutata e sottostudiata. Sei varietà nazionali promettono bene
18 luglio 2025 | 09:00
Italia
Stoccaggio fino al 30 giugno 2026 per il Verdicchio

Per il vino atto a divenire Verdicchio Castelli di Jesi Doc, che prevede una resa massima pari a 140 quintali per ettaro, lo stoccaggio si attiverà a partire dai 110 quintali, con un bloccaggio fino a 30 quintali per ettaro.
16 luglio 2025 | 15:00
Italia
Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori
14 luglio 2025 | 11:00
Italia
L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700
12 luglio 2025 | 12:00
Italia
Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico
11 luglio 2025 | 11:00
Italia
Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica.
11 luglio 2025 | 09:00