Italia
"IL PADRE DELLE SPOSE", OVVERO LINO BANFI ASSAGGIATORE D'OLIO NEL SALENTO
Contestato dal mondo cattolico la fiction che vede protagonista l'attore pugliese insieme con la figlia Rossana. Il telefilm, in onda il 20 novembre su Rai Uno, narra di un padre la cui figlia, lesbica, vive in Spagna con la compagna con cui ha convolato a nozze
16 novembre 2006 | T N
C'era da spettarselo, e infatti la Rai non ha fatto una grande pubblicità alla nuova serie dal titolo "Il padre delle spose".
La fiction sarà trasmessa in prima serata e tratta un tema molto attuale, seppure tanto controverso. La trama vede Riccardo, impersonato da Lino Banfi, nelle vesti di un agricoltore del Salento, fermo e ancorato nei suoi sani principi. L'uomo scopre una realtà spiazzante, quando si reca in Spagna, a Barcellona, a trovare la figlia. La donna vive con un'altra donna, ed è lesbica. Imbarazzo e disagio che crescono quando scopre che le due donne si sono perfino sposate. C'è diffidenza e rabbia, in un primo tempo, colpito dal disonore, poi però inizia il dialogo e il confronto. Riccardo accoglie comunque la figlia, nonostante la dichiarata l'omosessualità , l'accetta, vincendo ogni pregiudizio.
Il film al di là di tutto suscita curiosità anche per l'ambientazione, a Nardò, in provincia di Lecce. Il protagonista è un agricoltore, produttore e assaggiatore d'olio extra vergine di oliva.
Potrebbero interessarti
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00
Italia
Promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero

L'Italia è leader mondiale nella produzione di vino e ha raggiunto nel 2024 la cifra record di 8,1 miliardi di euro nell'export, con un incremento del 5,5% rispetto al 2023. I dazi non fermeranno il vino italiano
06 agosto 2025 | 09:00
Italia
Gli acquisti degli italiani di frutta e verdura

I giovani meno inclini a comprare frutta e verdura di stagione e e meno favorevoli a spendere di più per garantire l’equità socio-economica degli agricoltori. Provenienza e proprietà nutrizionali sono importanti
05 agosto 2025 | 10:00
Italia
Caporalato agricolo, un nemico ancora da sconfiggere

C'è stata un'inversione di tendenza rispetto al passato, con più controlli mirati, maggiore repressione e una crescita delle adesioni alla Rete del lavoro agricolo di qualità, passate da 5.300 a 9.300 in due anni
04 agosto 2025 | 12:00