Italia
SI RINNOVANO GLI ORGANI DELL’ONAOO, MA RIMANE IMMUTATO L’IMPEGNO PER IL SETTORE OLIO DI OLIVA
Il nuovo consiglio intende perseguire la strada di una “internazionale” dell’olio d’oliva, condizione necessaria per affrontare diversi temi con un approccio conoscitivo libero, mantendendo una posizione super partes
22 luglio 2006 | T N
Il 28 giugno presso la Sala Varaldo della Camera di Commercio di Imperia ha avuto luogo la prima riunione del Consiglio Onaoo, come risultato dalle elezioni avvenute nella nostra sede legale presso lâUnione Italiana delle Camere di Commercio - Roma.
La composizione rispecchia la sempre maggiore apertura verso una âinternazionaleâ dellâolio dâoliva, condizione necessaria per affrontare i diversi temi della filiera con un approccio conoscitivo libero, che permetta di mantenere quella posizione super partes che, sin dalla nascita, ci ha contraddistinti.
Le attività proseguiranno sulla linea di una sempre migliore offerta formativa, con lâobiettivo di creare e consolidare una comunità in cui appassionati, tecnici, produttori e consumatori abbiano la possibilità di confrontarsi e di scambiare idee, convinti che lâaccrescimento culturale di ognuno di noi sia un primario obiettivo di sviluppo.
In questo contesto, gli oltre seicento associati provenienti dai cinque continenti, manifestano come necessaria una facilità di comunicazione che solo internet può garantire; la distanza geografica deve essere un punto di forza e di valore, non motivo di allontanamento.
Lâaver investito in un nostro sito www.oliveoil.org, nato nellâormai lontano 1996, permette oggi, con il rilascio della nuova versione â anche in lingua inglese â di essere presenti con una costanza ed assiduità non ottenibile con altri mezzi.
A fronte di ciò, pubblicheremo una monografia annuale in cui ogni tema specifico della filiera olio verrà affrontato in una prospettiva storico-sociologica-antropologica, nonché strettamente tecnica, in merito alle ultime evidenze scientifiche nella materia che sarà oggetto di trattazione.
Eâ stato inoltre deliberato che a partire dal mese di settembre gli associati saranno raggiunti settimanalmente dalla rivista online âTeatro Naturaleâ, ideata e diretta dallâamico Luigi Caricato, in cui Onaoo avrà uno spazio dedicato.
Responsabile Attività Scientifiche dellâOrganizzazione è stato designato il Dr. Mauro Amelio
Consiglio 2006-2010
LUCIO CARLI Presidente
MARCELLO SCOCCIA Vice Presidente
MARINO GIORDANI Vice Presidente Tecnico
MARCO ANTONUCCI
MANFREDI BARBERA
ANNA BARONE
NICOLA BUX Unione Italiana delle Camere di Commercio
FRANCESCO CARICATO
PIO MARIA COSTA
GIOVANNI DANIO Presidente CCIAA Imperia
GIANDOMENICO DâELIA
NORBERTO JORGE
FILIPE MADEIRA DE ALBUQUERQUE
RENZO NAPOLETTI
MARIO TURRI
Collegio dei Probiviri
Cav. del Lavoro CARLO CARLI
PAOLO BERIO
MARIO ANDREA SANTAGATA
Direttore
FABRIZIO VIGNOLINI
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00