Italia
LA CARTA DEGLI OLI DI PANDOLEA
Aziende al femminile e extra vergini in rosa. Per festeggiare i tre anni di attività presentata una selezione di oli provenienti da tutte le regioni d’Italia prodotti dalle associate di Pandolea
10 luglio 2006 | T N
Lâimpresa agricola in rosa è una nuova ed importante realtà del panorama economico nazionale.
Sempre più donne, professionalmente impegnate nel mondo agricolo, dotate di significative competenze nei vari comparti, occupano grosse fasce di appartenenza nei settori produttivi più importanti, al âcomandoâ di aziende altamente qualificate.
A sottolineare questa nuova importante tendenza, da attendibili stime effettuate dallâosservatorio economico dellâUnaprol si rilevano conduzioni aziendali al femminile nella misura del 70 % circa rispetto a quelle maschili.
Vediamo infatti un numero sempre maggiore di donne imprenditrici che prendono in mano con piglio determinato e professionale, aziende vitivinicole dâeccellenza, superbe distillerie di grappe ed essenze preziose, agrumeti condotti con tecniche agronomiche dâavanguardia, aziende olivicole e frantoi che puntano, oltre che a unâalta qualità ed unicità dei prodotti, anche alla conservazione e alla valorizzazione dei propri territori dâappartenenza, vero e proprio patrimonio di tradizioni e ambientale. Tutte attività che favoriscono la sopravvivenza e il rilancio di quei valori profondi di cultura e tradizione locale che chiamiamo Tipicità .
Di questo nuovo panorama fa parte lâassociazione delle donne produttrici di olio Pandolea, che il 23 giugno 2006 ha compiuto tre anni, associazione costituita da donne, âcapitani coraggiosi e tenaciâ, che nel corso degli anni hanno conquistato con la loro attività molti e importantissimi riconoscimenti, sia nazionali che esteri.
Il 23 giugno il prestigioso Hotel De Russie in Roma, ha fatto da elegante cornice al convegno per il rinnovo del CDA di Pandolea, riconfermando la signora Loriana Abbruzzetti come presidente.
In questa occasione il ristorante dellâHotel, con squisita sensibilità ed attenzione, ha sostituito la propria carta degli oli con una carta tutta in rosa, proponendo le migliori selezioni di oli provenienti da tutte le regioni dâItalia prodotti dalle associate di Pandolea.
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00