Italia
Il gusto degli italiani si crea grazie ai pasti in famiglia
Pasta, gelato e pizza sono la triade nella memoria degli italiani. Tra i momenti preferiti dell'infanzia, il pranzo domenicale in famiglia e quello coi nonni, ricordato con più piacere dalle donne e dai più giovani nella fascia tra i 15 e 24 anni
14 marzo 2019 | C. S.
Tra le specialità che più di ogni altro rimandano ai primi ricordi legati al gusto, ci sono la pasta (prima scelta per quasi un italiano su tre) davanti al gelato, primo per le donne, e alla pizza. E’ quanto emerge da un ricerca Doxa|Deliberoo sul rapporto tra la memoria e mondo food . L’analisi ha evidenziato momenti e specialità gastronomiche che più di altre popolano i nostri ricordi quando si parla di cibo.
Secondo quanto rilevato, per un intervistato su 2 il momento preferito legato al cibo durante la propria infanzia è il pranzo domenicale in famiglia (50%) davanti al pranzo a casa dei nonni (26%) e al gelato nei mesi estivi (22%). Seguono la pizza con i compagni di classe (17%), gli assaggi nel mentre della preparazione di pranzo o cena (17%) e la torta del proprio compleanno (15%). Mentre il pranzo domenicale in famiglia è ricordato in modo particolare dal 56% nelle fasce 35-44 e dai 45-54 anni, dagli uomini (53%) e dagli abitanti del Sud e delle Isole (53%), il pranzo o la cena a casa dei nonni è il momento legato al cibo ricordato con più piacere dalle donne (30%) e dai più giovani nella fascia tra i 15 e 24 anni (37%).
Relativamente alle specialità gastronomiche associate ai primi ricordi legati al gusto, secondo la ricerca, il piatto dei propri ricordi per eccellenza, da buoni italiani, è la pasta, per quasi un italiano su 3 (30%), seguito dal gelato (26%) e dalla pizza (25%). Leggermente più staccati alcuni grandi classici della “cucina di casa” come le lasagne e le polpette (18%) e la cotoletta (17%). Solo il 7% invece per il passato di verdura. A ricordare la pasta sono soprattutto gli uomini (33%), gli adulti in generale tra i 55 e 64 anni (37%); il gelato è il ricordo prediletto invece dalle donne (28%) mentre la pizza è tra i ricordi food principali dei più giovani (37% tra i 15 e 24 anni) e degli abitanti del centro Italia (33%).
Circa i momenti e le situazioni in cui si ricordano momenti legati al cibo, il 53% afferma di ricordare di averli vissuti in compagnia dei genitori. Il 37% afferma di ricordarli legati a momenti con la famiglia in occasioni di ricorrenze speciali mentre più staccati coloro che li legano in modo particolare ai nonni (24%) - soprattutto le donne (27%) - e gli amici (22%). Solo il 3% invece afferma di ricordare un momento food in una condizione che lo vedeva da solo. A testimonianza di come piccoli o grandi, il cibo è da sempre momento di condivisione
Potrebbero interessarti
Italia
Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo
20 agosto 2025 | 10:00
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00