Italia

L'Italia primeggia all'EVO IOOC di Paestum

Quest'anno 502 oli in concorso da venti paesi, con una assoluta biodiversità certificata dalle 156 diverse varietà in gara. L'Italia si aggiudica il maggior numero di Special Awards, seguita a sorpresa da Brasile e Grecia. Spagna sottotono con meno di trenta Gold Medal

22 maggio 2018 | T N

La seconda edizione del concorso internazionale EVO IOOC a Paestum ha visto 502 oli in concorso con un incremento, rispetto all’annata d’esordio 2016 quando era a Palermo, di quasi il 60%

Venti i paesi di provenienza degli extra vergini, con una assoluta biodiversità certificata dalle 156 diverse varietà in gara.

Circa il 45% degli oli partecipanti arrivano dall’Italia, paese ospitante, dove la presenza maggiore è rappresentata da oli extravergine di oliva provenienti dalla Puglia (22%) e dalla Calabria (19%).

Molti anche gli oli bio, il 25% del totale, e soprattutto i monovarietali che rappresentavano la maggioranza (55%), segno di un trend inesorabile a livello internazionale per differenziare le produzioni.

Molto diversificati anche per provenienza, storie e cultura, anche i giurati che hanno degustato gli extra vergini in gara: Miciyo Yamada, Na Xie, Marina Lichterman, Birsen Can Pehlivan, Eleftheria Germanaki, Cristina Stribacu, Gaetano Avallone, Hiromi Udagawa, Ehud Soriano, Aida Lazzez, Selin Ertur, Francisco Pavao, Maria Angeles Calvo Fandos, Carmelo Orlando, Rosario Franco, Piero Palanti e Indra Galbo.

Commosso il presidente del concorso, Antonio Lauro, che ha voluto ringraziare tutti gli amici e i produttori presenti all'evento di proclamazione e premiazione dei vincitori.

Lo ha fatto, come d'uso, a suo modo: "il silenzio secolare dei templi di Paestum, scenario millenario di epiche avventure e storici eventi che hanno segnato i destini di quest’area, accoglie il mondo oleario internazionale! Si respira storia, dove l’olio è stato – e continua ad essere – il trait d’union tra ieri e oggi! Scenario da brivido – quindi - per la terza edizione dell’EVO IOOC. Bello vedere centinaia di produttori affollare l’area archeologica, tutti felici – lo vedo dalle loro espressioni - a prescindere del risultato. Guardo e scopro tanti volti familiari, per me legati ad un logo, una scritta, un’etichetta. Ricordo la vostra bottiglia e l’emozione vissuta durante l’assaggio, grazie all’alacre lavoro delle loro sapienti mani. Li saluto e li ringrazio per essere qui."

Ecco dunque i nomi di tutti gli Special Awards, oli di eccellenza che si sono distinti tra agguerriti competitor:

Café Fazenda Sertaozinho Ltda, Azeite De Oliva Orfeu - Picual, Brasile, EVO IOOC Best International Award - South Hemisphere
Café Fazenda Sertaozinho Ltda, Azeite De Oliva Orfeu - Picual, Brasile, EVO IOOC Ràul C. Castellani – Best of South America 2018
Olivas Costas Doce, Blend Intenso, Brasile, EVO IOOC Best International Coupage - South Hemisphere
Prosperato, Prosperato Exclusivo Picual, Brasile, EVO IOOC Best International Monovarietal - South Hemisphere
Androulakis Eftychios Olive Oil Bottling, Pamako Mountain Bio Blend, Grecia, EVO IOOC Best of Crete 2018
Dragonas Bros S.A., Angel (P.D.O. Kalamata), Grecia EVO IOOC Best of Messenia 2018
Hellenic Fields Ltd Ena, Ena Organic PGI Olympia, Grecia, EVO IOOC Best of Greece 2018
LIÁ Cultivators, LIÁ Premium Edition, Grecia, EVO IOOC Best International Monovarietal - North Hemisphere
Az. Agr. Depalo Luigi, Danae, Italia, EVO IOOC Best of Italy 2018
Az. Agr. Piero Matarazzo, Ramarà DOP Cilento, Italia, EVO IOOC L’olio del tuffatore Best of Regione Campania
Azienda Agricola Bonanno Domenico, Olio Extravergine Di Oliva Passione, Italia, EVO IOOC Best International Organic - North Hemisphere
Azienda Agricola Silverio Bufano, Olio Extravergine Di Oliva Bufano, Italia, EVO IOOC Best International Coupage - North Hemisphere
Frantoio Franci, Frantoio Franci Bio, Italia, EVO IOOC Best International Award - North Hemisphere
Sovena Portugal Consumer Goods S.A., Oliveira Da Serra Ouro, Portogallo, EVO IOOC Best of Portugal 2018
Almazaras De La Subbética, Rincón De La Subbética DOP Priego De Córdoba, Spagna, EVO IOOC Best International DOP/IGP - North Hemisphere
Ingeoliva SL, Cortijo El Puerto Picual, Spagna, EVO IOOC Best of Spain 2018
Arbekina Fidancilik (Hermus), Hermus Arbequina, Turchia, EVO IOOC Best of Turkey 2018

L'Italia primeggia anche nelle Gold Medal con quasi novanta riconoscimenti contro i 28 spagnoli, 19 i massimi riconoscimenti per la Grecia.

Per scoprire i nomi di tutti gli oli premiati: EVO IOOC

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00