Italia

Busta esplosiva contro l'Autorità per la sicurezza alimentare europea

Il plico avrebbe potuto provocare feriti e danni. Intervenuti gli artificieri che hanno fatto brillare l'ordigno. Secondo gli inquirenti la matrice sarebbe anarchico-insurrezionalista, contro le posizioni aperturiste dell'Efsa in tema di OGM e glifosato

07 giugno 2016 | T N

Allarme bomba all'Efsa, l'Autorità per la sicurezza alimentare europea, nella mattinata.

Una busta, indirizzata a un nominativo sconosciuto all'Ente, ha fatto scattare l'allarme nel seminterrato dell'Efsa dedicato allo smistamento della corrispondenza. La busta ha insospettito un dipendente che ha lanciato l'allerta.

Intervenute le forze dell'ordine e gli artificieri si è effettivamente scoperto che la busta conteneva materiale esplosivo he probabilmente avrebbe potuto ferire e provocare danni, seppure limitati.

Il plico bomba è stato fatto esplodere dagli artificieri nel parcheggio dell'Efsa.

Nel corso delle operazioni è stato fatto evacuare tutto il piano seminterrato e la mensa dell'Autorità per la sicurezza alimentare europea.

Secondo le prime indiscrezioni, gli inquirenti starebbero seguendo la pista anarchico-insurrezionalista, già attiva nei passati mesi contro l'Efsa per via delle posizioni aperturiste sugli OGM. Oggi invece le contestazioni sembrano concentrarsi sul tema glifosato.

Poche settimane fa, infatti, l'Efsa aveva diramato un rapporto che ridimensionava il rischio cancerogeno del glifosato. Tale parere è stato espresso proprio quando nell'Unione europea si stava discutendo del rinnovo dell'autorizzazione dell'erbicida.

 

 

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00