Italia
Un molisano è il miglior giovane potatore d'olivo d''Italia
E’ ancora diciassettenne Alessandro Di Lena, campione di potatura nella categoria giovani, cioè i concorrenti compresi tra il 16 e il 21 anno d'età. Viene da una famiglia di olivicoltori e segue con passione la vocazione di dedicarsi all'olivo
03 maggio 2016 | Pasquale Di Lena
Dopo il terzo posto ottenuto qualche settimana fa a Colletorto, città dell’olio sede del Campionato regionale di potatura, che ha visto la brillante vittoria del fratello Pasquale, Alessandro sale riceve la Targa assegnata al miglior giovane al Campionato Nazionale di potatura dell’olivo, organizzato dall’Assam a Montopoli Sabina, in provincia di Rieti nel Lazio.
E’, ancora diciassettenne, questo campione di potatura nella categoria Giovani, cioè i concorrenti compresi tra il 16° e il 21° anno d età.
Non è la prima volta che Alessandro Di Lena viene premiato, avendo già ottenuto un secondo e due terzi posti (l’ultimo pochi giorni fa) al Campionato regionale di Potatura, organizzato dall’Agenzia regionale di Sviluppo dell’agricoltura molisana.
Un grande riconoscimento quello di oggi del giovanissimo Alessandro, che premia la sua grande passione per la campagna e l’olivicoltura in particolare, e premia, ancora una volta, una famiglia di potatori plurivincitori, quella di Antonio Di Lena, da considerare il grande maestro dei suoi due figli Pasquale e Alessandro. Anche lui abituato al podio del Campionato regionale, avendolo vinto due volte e, mancando per un soffio quello di un Campionato nazionale, giunto quarto.
Il grande applauso oggi è tutto per Alessandro per questo importante riconoscimento che premia la sua grande passione per l'olivicoltura e l'arte, non facile della potatura, che è tanta parte dei successi di un olio.
Grazie a Alessandro e a questa prestigiosa targa che onora Larino, antica e recente capitale dell'olio, culla delle Città dell’olio, e il Molise forte dell'antica tradizione legata all'olivo e all'olio.
Potrebbero interessarti
Italia
Evoluzione 2026. Roma capitale dell’olio extravergine di oliva di qualità
Evoluzione 2026 si terrà a Roma - EUR presso il Salone delle Fontane, lunedì 19 gennaio 2026. Aperte le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione, l’evento dedicato all'olio extravergine di oliva di qualità
17 novembre 2025 | 17:00
Italia
Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina
Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di 250 mila quintali
17 novembre 2025 | 09:00
Italia
Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione
Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio
06 novembre 2025 | 13:00
Italia
Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma
Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza.
06 novembre 2025 | 10:00
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00