Italia

E' la Puglia ad aggiudicarsi il premio Il Magnifico 2015

Le nazioni rappresentate, oltre all'Italia, sono state la Croazia, la Francia, la Grecia, il Marocco, la Spagna, la Tunisia e il Sud Africa. Le regioni italiane più presenti tra i campioni pervenuti al premio sono state la Toscana e la Puglia

28 maggio 2015 | C. S.

Il Premio Il Magnifico 2015 è stato assegnato dal panel di assaggio all'extra vergine Don Gioacchino monocultivar Coratina prodotto dall'Azienda Agricola Sabino Leone di Canosa di Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani.

Come è noto, gli 8 oli che ottengono il maggior punteggio del panel di assaggio vengono degustati nuovamente per eleggere Il Magnifico. La rosa degli 8 oli quest'anno era composta, oltre al vincitore, dal Villa Magra del Frantoio Franci, da Le Tre Colonne di Salvatore Stallone, da Balduccio dell'omonima azienda, dall'Olio di Dievole, dal Grand Cru di Fonte a Foiano (già vincitore del Magnifico 2013), da Veneranda 19 della Tenuta Zuppini e da un extra vergine croato, il Timbro Istriano di Agrofin.

L'edizione del Magnifico del 2015 è stata caratterizzata da un minor numero di partecipanti (un'ottantina di oli contro gli oltre 100 delle passate edizioni). E' evidente che la minore partecipazione è dovuta alla difficoltà dell'annata 2014, che ha visto molti olivicoltori italiani costretti a rinunciare alla produzione. Anche nel resto d'Europa l'annata non si è certo distinta per eccellenza, e in generale tutti i premi dell'olio hanno quest'anno registrato un minor numero di campioni.

Tuttavia, secondo il parere degli esperti che hanno fatto parte del panel di assaggio, Il Magnifico si conferma come un premio serio aperto alle eccellenze del mondo, e gli oli pervenuti hanno rappresentato uno spaccato estremamente interessante delle migliori produzioni dei paesi di riferimento. Le nazioni rappresentate, oltre all'Italia, sono state la Croazia, la Francia, la Grecia, il Marocco, la Spagna, la Tunisia e il Sud Africa. Per quanto riguarda il nostro paese, le regioni più presenti tra i campioni pervenuti al premio sono state la Toscana e la Puglia, alle quali si sono aggiunti oli provenienti da Trentino, Lombardia, Veneto, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Calabria e Sicilia.

La premiazione si è svolta nella bella cornice delle Cantine Antinori nel Chianti Classico in San Casciano Val di Pesa, ed è stata seguita da un aperitivo cena presso il Ristorante Rinuccio 118o delle Cantine Antinori. Nel corso della cerimonia sono state anche consegnate le medaglie d'argento e quelle di bronzo.

Ecco l'elenco dei riconoscimenti:

Il Magnifico 2015

Don Gioacchino Dop, Azienda Agricola Sabino Leone – Canosa di Puglia

Gli altri finalisti

Le Tre Colonne, Azienda Agricola Salvatore Stallone – Giovinazzo (BA)
Villa Magra Grand Cru, Frantoio Franci – Montenero d'Orcia (GR)
Olio di Dievole, Dievole – Vagliaglia (SI)
Balduccio, Azienda Agricola Balduccio – Lamporecchio (PT)
Fonte di Foiano Grand Cru, Società Agricola Fonte di Foiano – Castagneto Carducci (LI)
Veberabda 19, Tenuta Zuppini – Torricella Sicura (TE)
D.O.O. Mate Timbro Istriano, Agrofin – Croazia

Medaglie d'Argento

Monocultivar Nocellara, Società Torre Rivera – Andria (BT)
Le Sciare, Romano Vincenzo e C. - Bronte (CT)
Olio di Dievole Coratina, Dievole – Vagliagli (SI)
La Foresta, Maria Eleonora Acton di Leporano– Cannavà di Rizziconi (RC)
Monocultivar Cima di Mola, Intini – Alberobella (BA)
Monocultivar Frantoio, Fattoria Ramerino – Bagno a Ripoli (FI)
Casaliva, Azienda Agricola Comincioli – Puegnago del Garda (BS)
Parueoliva Serie Oro, Almazara de la Subbetica – Spagna

Medaglie di Bronzo

Olio Salutaris Cesare Buomanici, Azienda Agricola Buonamici – Fiesole (FI)
Classico, Azienda Agricola Bonomelli Ca' Reinene – Torri del Benaco (VR)
Il Cavallino Special Edition – Azienda Agricola Il Cavallino – Bibbona (LI)
Huile d'Olive de Provence, Bastid du Laval – Francia
Oli d'Oliva Finques Verge Extra, L'Olivera – Spagna
OlioCru, Oliocru Consorzio – Arco (TN)
Andante Intenso, Porteville Olives – Sud Africa
Rio Largo Premium Blend, Rio Largo Olive Estate – Sud Africa

Premi Speciali

All'Azienda Dievole di Vagliali per gli investimenti fatti nel 2014 il Premio Speciale di Chianti Banca
All'extra vergine Casaliva dell'Azienda Agricola Comincioli di Puegnago del Garda per il miglio olio denocciolato il Premio Speciale di Toscana Enologica Mori

Potrebbero interessarti

Italia

I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia

03 luglio 2025 | 15:00

Italia

Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?

03 luglio 2025 | 10:00

Italia

In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente

03 luglio 2025 | 09:00

Italia

i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo

02 luglio 2025 | 11:00

Italia

Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi

02 luglio 2025 | 10:00

Italia

La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”

02 luglio 2025 | 09:00