Italia
E' la Puglia ad aggiudicarsi il premio Il Magnifico 2015
Le nazioni rappresentate, oltre all'Italia, sono state la Croazia, la Francia, la Grecia, il Marocco, la Spagna, la Tunisia e il Sud Africa. Le regioni italiane più presenti tra i campioni pervenuti al premio sono state la Toscana e la Puglia
28 maggio 2015 | C. S.
Il Premio Il Magnifico 2015 è stato assegnato dal panel di assaggio all'extra vergine Don Gioacchino monocultivar Coratina prodotto dall'Azienda Agricola Sabino Leone di Canosa di Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani.
Come è noto, gli 8 oli che ottengono il maggior punteggio del panel di assaggio vengono degustati nuovamente per eleggere Il Magnifico. La rosa degli 8 oli quest'anno era composta, oltre al vincitore, dal Villa Magra del Frantoio Franci, da Le Tre Colonne di Salvatore Stallone, da Balduccio dell'omonima azienda, dall'Olio di Dievole, dal Grand Cru di Fonte a Foiano (già vincitore del Magnifico 2013), da Veneranda 19 della Tenuta Zuppini e da un extra vergine croato, il Timbro Istriano di Agrofin.
L'edizione del Magnifico del 2015 è stata caratterizzata da un minor numero di partecipanti (un'ottantina di oli contro gli oltre 100 delle passate edizioni). E' evidente che la minore partecipazione è dovuta alla difficoltà dell'annata 2014, che ha visto molti olivicoltori italiani costretti a rinunciare alla produzione. Anche nel resto d'Europa l'annata non si è certo distinta per eccellenza, e in generale tutti i premi dell'olio hanno quest'anno registrato un minor numero di campioni.
Tuttavia, secondo il parere degli esperti che hanno fatto parte del panel di assaggio, Il Magnifico si conferma come un premio serio aperto alle eccellenze del mondo, e gli oli pervenuti hanno rappresentato uno spaccato estremamente interessante delle migliori produzioni dei paesi di riferimento. Le nazioni rappresentate, oltre all'Italia, sono state la Croazia, la Francia, la Grecia, il Marocco, la Spagna, la Tunisia e il Sud Africa. Per quanto riguarda il nostro paese, le regioni più presenti tra i campioni pervenuti al premio sono state la Toscana e la Puglia, alle quali si sono aggiunti oli provenienti da Trentino, Lombardia, Veneto, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Calabria e Sicilia.
La premiazione si è svolta nella bella cornice delle Cantine Antinori nel Chianti Classico in San Casciano Val di Pesa, ed è stata seguita da un aperitivo cena presso il Ristorante Rinuccio 118o delle Cantine Antinori. Nel corso della cerimonia sono state anche consegnate le medaglie d'argento e quelle di bronzo.
Ecco l'elenco dei riconoscimenti:
Il Magnifico 2015
Don Gioacchino Dop, Azienda Agricola Sabino Leone – Canosa di Puglia
Gli altri finalisti
Le Tre Colonne, Azienda Agricola Salvatore Stallone – Giovinazzo (BA)
Villa Magra Grand Cru, Frantoio Franci – Montenero d'Orcia (GR)
Olio di Dievole, Dievole – Vagliaglia (SI)
Balduccio, Azienda Agricola Balduccio – Lamporecchio (PT)
Fonte di Foiano Grand Cru, Società Agricola Fonte di Foiano – Castagneto Carducci (LI)
Veberabda 19, Tenuta Zuppini – Torricella Sicura (TE)
D.O.O. Mate Timbro Istriano, Agrofin – Croazia
Medaglie d'Argento
Monocultivar Nocellara, Società Torre Rivera – Andria (BT)
Le Sciare, Romano Vincenzo e C. - Bronte (CT)
Olio di Dievole Coratina, Dievole – Vagliagli (SI)
La Foresta, Maria Eleonora Acton di Leporano– Cannavà di Rizziconi (RC)
Monocultivar Cima di Mola, Intini – Alberobella (BA)
Monocultivar Frantoio, Fattoria Ramerino – Bagno a Ripoli (FI)
Casaliva, Azienda Agricola Comincioli – Puegnago del Garda (BS)
Parueoliva Serie Oro, Almazara de la Subbetica – Spagna
Medaglie di Bronzo
Olio Salutaris Cesare Buomanici, Azienda Agricola Buonamici – Fiesole (FI)
Classico, Azienda Agricola Bonomelli Ca' Reinene – Torri del Benaco (VR)
Il Cavallino Special Edition – Azienda Agricola Il Cavallino – Bibbona (LI)
Huile d'Olive de Provence, Bastid du Laval – Francia
Oli d'Oliva Finques Verge Extra, L'Olivera – Spagna
OlioCru, Oliocru Consorzio – Arco (TN)
Andante Intenso, Porteville Olives – Sud Africa
Rio Largo Premium Blend, Rio Largo Olive Estate – Sud Africa
Premi Speciali
All'Azienda Dievole di Vagliali per gli investimenti fatti nel 2014 il Premio Speciale di Chianti Banca
All'extra vergine Casaliva dell'Azienda Agricola Comincioli di Puegnago del Garda per il miglio olio denocciolato il Premio Speciale di Toscana Enologica Mori
Potrebbero interessarti
Italia
Nuove varietà per l'olivicoltura italiana, la sfida per il futuro

L'adattabilità delle varie cultivar di olivo alle varie condizioni climatiche e microclimatiche è ancora sottovalutata e sottostudiata. Sei varietà nazionali promettono bene
18 luglio 2025 | 09:00
Italia
Stoccaggio fino al 30 giugno 2026 per il Verdicchio

Per il vino atto a divenire Verdicchio Castelli di Jesi Doc, che prevede una resa massima pari a 140 quintali per ettaro, lo stoccaggio si attiverà a partire dai 110 quintali, con un bloccaggio fino a 30 quintali per ettaro.
16 luglio 2025 | 15:00
Italia
Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori
14 luglio 2025 | 11:00
Italia
L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700
12 luglio 2025 | 12:00
Italia
Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico
11 luglio 2025 | 11:00
Italia
Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica.
11 luglio 2025 | 09:00