Italia

Teatro Naturale diventa mobile

Anche in mobilità, con lo smartphone, il vostro magazine di agricoltura, alimentazione e ambiente sarà sempre a disposizione, in maniera semplice e veloce.

Grafica essenziale ma tutte le informazioni a portata di click.

Parole d'ordine rapidità e semplicità per un'esperienza di lettura picevole e divertente.

Vedrete caricare home page e articoli in pochi istanti. Frazioni di secondo sulle reti veloci Hdspa o Umts.

07 febbraio 2014 | T N

Rapido ed essenziale, per avere le informazioni agricole con voi ovunque siate, anche in campo.

Navigare con lo smartphone su un sito concepito per essere visualizzato da pc può essere una tortura: icone piccole, click difficili, caratteri e formattazione non sempre al meglio.

Eppure oggi ci si può ritagliare in ogni dove e in qualsiasi momento la possibilità di leggere le ultime notizie o magari di reperire in fretta quella notizia che si era letta solo poche ore prima.

Piccole e grandi comodità che la rete in mobilità ci offre.

Così anche Teatro Naturale si adegua ai tempi e vara la versione mobile, specificatamente progettata per gli smartphone. Gli utenti di tablet potranno continuare a godere della versione classica, ben visualizzabile sui loro dispositivi elettronici.

Un investimento per agevolare ancor più i nostri lettori e per venire incontro alle loro esigenze.

La versione mobile non contiene, al momento, le funzioni 2.0 di Teatro Naturale come i commenti o le connessioni con i social network.

Un piccolo sacrificio per vedere caricare home page e articoli in pochi istanti. Frazioni di secondo sulle reti veloci Hdspa o Umts.

Sarà possibile leggere gli articoli, che presentano una formattazione dedicata proprio ai piccoli schermi degli smartphone, visualizzare gli ultimi articoli nelle varie categorie e consultare anche il borsino dell'olio.

Le due parole d'ordine che si siamo imposti quando abbiamo messo in cantiere questo progetto sono state: semplicità e rapidità.

Naturalmente saremo ben lieti di accogliere le vostre critiche, suggerimenti e indicazioni.

Il futuro è mobile e Teatro Naturale è già pronto al futuro.

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00