Italia
I migliori extra vergini d'oliva alla prova degli chef, alla ricerca dell'Armonia
Chi giudica l'eccellenza dei campioni giunti all'VIII edizione del concorso internazionale sono assaggiatori internazionali. Chi valorizzerà questi oli sono gli chef dei più rinomati ristoranti mondiali. Anche Jamie Oliver tra i partner di Armonia
17 gennaio 2014 | T N
Il Concorso internazionale Armonia è giunto ormai all'ottava edizione. Le iscrizioni sono aperte e i campioni devono giungere entro l'11 febbraio.
Organizzato dall'Oilve Oil Agency, in collaborazione con la scuola di cucina Alma, oggi il concorso si avvale di un'arma in più e diventa sempre più internazionale. Jamie Oliver entra a far parte della squadra di Armonia e farà da tutor a un giovane chef emergente nella sua scuola in Cornovaglia.
E' sicuramente la forte sinergia fra chef e oli vincitori la carta vincente di un concorso che si distingue per un approccio innovativo alla valorizzazione delle eccellenze olearie. Sono assaggiatori internazionali a giudicare i campioni pervenuti. I degustatori lasceranno però poi posto ai cuochi quando si tratterà di abbinamento e utilizzo gastronomico.
Ad ognuno il suo spazio ma tutti uniti in nome dell'olio extra vergine d'oliva.
Il Concorso è composto da varie competizioni al suo interno per l’assegnazione dei seguenti premi:
“Trofeo ARMONIA 2014”
Assegnato agli oli che avranno raggiunto i primi due posti nelle graduatorie finali, per le singole categorie di fruttato: Delicato, Medio, Intenso.
Ai primi 10 classificati successivi al secondo di ogni singola categoria verrà assegnato il “Diploma di Gran Menzione”.
“ARMONIE in CUCINA”
il Trofeo “Armonie in Cucina 2014” verrà assegnato ai 2 migliori giovani chef che si saranno distinti nella realizzazione di nuovi piatti per la migliore combinazione cibo-olio con gli oli vincitori il concorso.
“SINGLE ARMONIA”
Assegnato all’olio mono-varietale con il profilo sensoriale più “armonico” tra quelli in concorso.
“PACKAGING & COMUNICAZIONE”
assegnato per l’impatto comunicativo del design del contenitore, l’immagine grafica delle etichette ed il packaging.
“SPECIALE RICONOSCIMENTO”
Assegnato agli oli con la migliore composizione chimica. Speciale riconoscimento assegnato dal Sistema CDI-OEVO (Carta di Identità dell’Olio Extra Vergine d’Oliva)un importante sistema di valutazione e tracciabilità ideato e realizzato dal CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) di Pisa e da Guidaolio.it
a ciascun olio premiato verrà consegnata la relativa Carta di identità che accompagnerà gli oli nel Circuito de “I Ristoranti dell’Extravergine”,
un programma di promozione e valorizzazione degli oli extra vergine di oliva di eccellenza nella ristorazione internazionale, che vede la partecipazione dei più importanti nomi della ristorazione internazionale, a Singapore, Sydney, New York, Sao Paulo, Toronto, Montreal, Heidelberg, Tokyo.
Clicca qui per scaricare il Regolamento e la Schede di adesione o visita il sito: http://www.oliveoilagency.org
INFO: Segreteria Concorso Oleario Internazionale "Armonia" ,
via Nursina 2, 06049 SPOLETO (PG) Italy -
Tel +39 011 195 67 218- Fax +39 0743 77 86 08 -
Mob. +39 347 4913 924 oppure 338 53 94 663
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00