Italia

Cambio di direzione per Teatro Naturale

Alla guida di Teatro Naturale e Teatro Naturale International, nel solco della continuità della missione informativa delle testate, è stato chiamato Alberto Grimelli, co-fondatore e già coordinatore editoriale dei magazine

28 settembre 2013 | T N

La Teatro Naturale Srl, dopo le indiscrezioni di stampa delle scorse settimane (Extravergine. Teatro Naturale diventa più libero ; Teatro Naturale. L'ora delle rettifiche), comunica l'avvenuto passaggio di consegne alla direzione di Teatro Naturale e Teatro Naturale International.

Un cambio di direzione che ha luogo dopo una complessa controversia giudiziaria che si è conclusa con l’esclusione del Dott. Luigi Caricato dalla compagine societaria per aver promosso iniziative in concorrenza con quelle della Teatro Naturale Srl.

Già da tempo, anche per le gravi motivazioni sulle quali si fondava la declaratoria di esclusione, era stato chiesto al Dott. Caricato di rassegnare volontariamente le dimissioni, per evitare il protrarsi del conflitto di interessi e di una situazione che certamente non giovava all’immagine di Teatro Naturale.

A distanza di più di cinque mesi da tale richiesta e a pochi giorni dal completamento della procedura di esclusione, il Dott. Caricato ha notificato alla società le proprie dimissioni dai ruoli di amministratore e di direttore responsabile di Teatro Naturale e Teatro Naturale International. Erano comunque già diversi mesi che il Dott. Caricato aveva cessato di fornire il proprio contributo all'attività giornalistica, di coordinamento redazionale e di definizione della linea editoriale delle testate.

Buona fortuna al Dott. Caricato per i suoi futuri impegni.

 

Alla guida di Teatro Naturale e Teatro Naturale International, nel solco della continuità della missione informativa, è stato chiamato Alberto Grimelli, co-fondatore e già coordinatore editoriale dei magazine.

Al Dott. Grimelli vanno gli auguri di buon lavoro.

 

“Non posso dimenticare come e perchè è nato Teatro Naturale – afferma il neo direttore – Il mondo dell'olio d'oliva, ma più in generale il mondo rurale, aveva necessità di essere rappresentato ma anche di un luogo dove dialogare. TN, come viene spesso affettuosamente chiamato, svolgerà tale ruolo con la stessa passione e gli stessi stimoli del primo giorno. Tutto questo, però, non basta più. Rinchiudendosi nel proprio orticello vi è il serio rischio che siano altri a definirne i confini. Lottare quotidianamente per difendere un'ideale linea Maginot è impresa eroica, ma inutile. Meglio allora rompere gli indugi e abbattere gli steccati, buttandosi nel mondo Può far paura, lo so, ma è una via che si deve iniziare e percorrere. Lo faremo insieme, come sempre, giorno per giorno.”

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00