Italia

Trasparenza nel mercato oleario italiano. Una sfida che parte da Foggia

20 febbraio 2013 | C S

Olio Made in Italy: migliore qualità, più tracciabilità europea, è il tema dell’incontro promosso da Unaprol, consorzio olivicolo italiano con la collaborazione di Coldiretti Foggia nel quale saranno trattati le nuove disposizioni legislative UE in tema di etichettatura e la recente legge salva made in Italy dell’olio di oliva, meglio conosciuta come Legge Mongiello. L’incontro si terrà domani sera alle 18,00 presso il Consorzio Start in piazza Federico II, n. 15 a Foggia. A discuterne la stessa prima firmataria della legge, la senatrice Colomba Mongiello con i presidenti di Unaprol, Massimo Gargano, e di Coldiretti Foggia, Pietro Salcuni con il dott. Roberto Altini e il dott. Pietro Quaranta dell’ICQRF del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’ex repressione frodi del Mipaaf ha infatti di recente coordinato il sequestro di oltre 420 tonnellate di olio di oliva, tra la Puglia a la Calabria, di dubbia provenienza spacciato per Made in Italy e per giunta definito biologico, ma che in realtà era stato prodotto nei paesi del Nord Africa.

Quello delle frodi e sofisticazioni è un tema di grande attualità e, in un Paese dove l’identità dei prodotti rispecchia il valore del territorio che li produce, ingannare i consumatori sull’origine e sulla qualità significa affermare il principio che in questo paese vincono i furbi e non i più bravi. Le nuove disposizioni anti contraffazione servono proprio ad arginare questo fenomeno, a localizzarlo ed a combatterlo con efficacia ed energia con un’operazione trasparenza nei confronti del mercato e dei consumatori.

Potrebbero interessarti

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30

Italia

La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via

L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della  23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio

29 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop

La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva

28 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano

Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno

27 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero

La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale

26 ottobre 2025 | 15:30