Italia
Un premio alla memoria di Francesco Arrigoni

Allievo di Luigi Veronelli, ha scritto di vini e cibi per il Corriere della Sera mosso da profonda passione e competenza: ma è stato anche cuoco e ha lavorato le vigne, coltivando una visione etica
15 dicembre 2012 | T N
Francesco Arrigoni, giornalista bergamasco di schiena dritta, morto improvvisamente a 52 anni,
ha avuto una vita breve ma ha saputo riempirla di cose buone e giuste.
Allievo di Luigi Veronelli, fondatore e direttore del Seminario Veronelli, è passato alle pagine del Gambero Rosso e poi, negli ultimi dieci anni, a quelle del Corriere della Sera.
Ha scritto di vini e cibi non per hobby ma per profonda passione e competenza: è stato cuoco, ha lavorato le vigne. Come molti di quelli che amano la terra (iniziale maiuscola o minuscola, a piacere) ha coltivato una visione etica.
Lo accompagnava la fama di avere un brutto carattere, condivisa con quelli che hanno un carattere che brutto non è, ma forte, serio, allergico a lusinghe e tentazioni, contrario a mode, sguaiataggini e violazioni assai frequenti nel mondo del mangiare e bere.
Non gli piaceva stare in prima fila sotto i riflettori, piuttosto in un angolo, ma illuminato dalla sua competenza e coerenza, oltre che dalla stima degli addetti ai lavori.
Il premio in memoria di Francesco Arrigoni è destinato, nell’ambito dell’enogastronomia a una iniziativa contraddistinta da una forte valenza etica.
Avrà cadenza annuale e sarà assegnato da una giuria che ha per presidente Antonella Colleoni, moglie di Francesco, e suo figlio Dante tra i giurati. Gli altri giurati sono amici di Francesco e compagni di strada.
Il premio, consiste in 5.000 (cinquemila) euro e un oggetto artistico ogni anno diverso
ma con tre caratteristiche fisse: un pezzo di roccia, a ricordare la passione di Francesco per la montagna e le arrampicate, un cuore a ricordare la sua generosità (fino all’espianto degli organi) e la sua passione civile. E qualcosa che spunta dalla roccia, forse una vite, perché gli uomini possono morire, le idee no, sono come semi, portati dal vento o dagli uomini di buona volontà.
La consegna del premio avverrà il 4 maggio, giorno del compleanno di Francesco, nel monastero San Pietro in Lamosa di Provaglio (Bg).
 Info: 0583 316509