Italia
L'olio Dop Riviera Ligure in bella mostra
Una campagna di comunicazione per promuovere le produzioni a denominazione di origine tra i turisti in vacanza in Liguria, e poi una promozione in tandem con il Basilico genovese Dop, e per finire il titolo di olio olimipionico a Londra
28 luglio 2012 | T N
O si comunica o si prede in visibilità e attenzione. Il Consorzio dell'olio Dop Ligure ha scelto la visibilità. Il compito è sempre quello di ricordare a tutti - anche se non ce n'è bisogno - che la Liguria è terra di ulivi e di frantoi, ma soprattutto è regione che vanta un sistema che funziona bene e che controlla, certifica, segue passo passo il prodotto. Non è un geerico olio tra i tanti, è un un olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure. Ha il bollino della Dop e offre dunque garanzie certe al consumatore.
Ora, i turisti in vacanza in Liguria lo sapranno anche attraverso i pannelli che riportano il marchio della Dop Riviera Ligure e, insieme, un’immagine evocativa della raccolta delle olive. Tali pannelli sono stati inviati gratuitamente a 58 comuni liguri.
I comuni più sensibili a un prodotto così importante come l’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure, diventano così partners del Consorzio installando i pannelli stradali offerti.
L’iniziativa è stata sviluppata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale.
Non finisce qui. L'olio Dop Riviera Ligure e il Basilico genovese Dop, hanno deciso di comunicare la loro unicità sulle pagine dei principali quotidiani di informazione, la campagna promozionale si sta sviluppando grazie al contributo della Regione Liguria e Unioncamere Liguria. Si tratta d'altra parte di due prodotti di eccellenza della regione che si uniscono per informare il grande pubblico sottolineando la loro unicità. Autentici e unici dal sapore inconfondibile due prodotti liguri al 100%, due prodotti di qualità. L'olio Dop Riviera Ligure e il Basilico genovese Dop sono prodotti rigorosamente controllati la cui autenticità è garantita anche dalla tracciabilità dell'intera filiera.
E infine, altra campagna di comunicazione per l'olio ligure, in stretta sintonia con altri tre consorzi di tutela degli oli Garda Dop, Chianti Classico Dop e Val di Mazara Dop. Questa volta i quattro consorzi presenteranno i propri oli a Londra, per le Olimpiadi. L'alleanza costituita tra i quattro prestigiosi oli Dop, grazie al coordinamento dell’Associazione Consorzi Indicazioni Geografiche, la nota sigla Aicig, e con il supporto del Coni, i quattro oli Dop saranno proposti in Casa Italia (Queen Elizabeth II Conference Centre – Broad Sanctuary – Westiminster – London) insieme ad altre produzioni a denominazione di origine durante l’Aperitivo Italiano previsto da venerdì 27 luglio a domenica 12 agosto alle 18,30 alle 20 presso la Fleet Room.



Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00