Italia
I Carabinieri oleari
Continua la collaborazione tra Onaoo e i Nas. L’addestramento è fondamentale per riconoscere pregi e difetti dell’olio all’assaggio. Un naso allenato porta a un approccio più professionale nei controlli
07 luglio 2012 | T N
E’ un sodalizio che continua. La storica associazine che unisce gli analisti sensoriali dell’olio prosegue nella sua attività di formazione estesa anche agli organismi di controllo. E’ antico il legame che uniscxe l’Onaoo e i Carabinieri dei Nas. E così, dopo la partecipazione di diversi esponenti dei Nas, provenienti da diverse città italiane a Imperia, ai corsi tecnici predisposti dall’Onaoo, la formazione viene approfondita anche con incontri direttamente, come è avvenuto la settimana scorsa a Genova, nella sede della caserma del Nucleo dei Carabimieri.
L’incontro tra i Carabinieri dei Nas e Marcello Scoccia, capo panel Onaoo, rientra nel programma di formazione tecnica che sempre di piu' sta coinvolgendo gli enti di controllo in Italia, oggi sempre piu' attivi nel controllo conntro le frodi e le sofisticazioni negli oli di oliva.
Spiega Marcello Scoccia, oggi c’è una sensibilità maggiore rispetto al passato per questo tipo di formazione, e non solo il reparto dei Nas dei Carabinieri, ma anche molti esponenti della Repressione Frodi partecipano ai nostri incontri.
Durante l’incontro la squadra dei Nas ha avuto modo di assaggiare oli provenienti da diverse aree del mediterraneo, e anche alcuni oli caratterizzati da difetti di varia origine. La cosa che mi ha sorpreso molto, spiega Scoccia, è la passione e l’entusiasmo dimostrato durante i nostri incontri, penso che ci sia ancora molto da lavorare, ma l’inizio è davvero incoraggiante.
A breve si svolgeranno altri incontri, e sicuramente nel tempo avremo esponenti addetti al controllo degli oli, sempre piu' formati e professionali .
La scuola imperiese sta pianificando l’attivita' corsistica per il 2013, un anno importante che coinciderà con il trentennale della scuola piu antica del mondo, spiega ancora Marcello Scoccia, sono passati molti anni e molte cose sono cambiate nel mondo dell' olio di oliva, ma la passione per quest'attività, è sempre quella trasmessa dai fondatori della scuola

Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati