Italia

Botti, ma non di Capodanno, tra Plasmon e Barilla

La vicenda finirà anche sui banchi dei tribunali. Tutto scaturisce dalla pubblicità comparativa pubblicata da Plasmon su alcuni quotidiani

03 dicembre 2011 | T N

La Plasmon, nella pubblicità, affianca a un proprio prodotto, con sotto la specifica: "Pasta per i bambini", la pasta "i piccolini Barilla" con sotto la spacifica "pasta per gli adulti".

''Azione grave, sleale, contraria a tutti i principi di un'informazione chiara, contraria alla sana concorrenza ed etica comportamentale'' dichiara la Barilla.

“La nostra pubblicità – ha spiega il gruppo Plasmon- è basata su informazioni ''vere, verificabili, complete e basate su dati analitici incontrovertibili. La normativa sugli alimenti per l'infanzia 0-3 anni impone limiti molto restrittivi per quanto riguarda la presenza di micotossine, metalli pesanti e pesticidi, distinguendo in modo netto tra baby food e alimenti per adulti. Solo i prodotti specificamente dedicati ai bambini di eta' compresa tra 0 e 3 anni sono formulati in conformita' alle norme applicabili a questa delicata fascia di consumatori e rispettano i limiti per i bambini''. ''Nulla di tutto questo - precisa ancora Plasmon - e' garantito dalle paste alimentari e dai biscotti destinati all'alimentazione dell'adulto. La campagna avviata da Plasmon e' educativa e ha lo scopo di informare e chiarire che fino a 3 anni d'eta' i piccoli debbono alimentarsi''.

Pronta la controreplica di Barilla: "la fiducia che tantissime mamme ci accordano ogni giorno da oltre 130 anni e' la diretta dimostrazione che le loro scelte sono fatte con consapevolezza e conoscenza della qualita' dei prodotti Barilla. Una pubblicita' comparativa scorretta e ingannevole non aiuta a decidere quali prodotti arrivano sulle tavole delle persone, tantomeno una comparativa ingannevole, scorretta ed eticamente biasimevole"