Italia
Botti, ma non di Capodanno, tra Plasmon e Barilla
La vicenda finirà anche sui banchi dei tribunali. Tutto scaturisce dalla pubblicità comparativa pubblicata da Plasmon su alcuni quotidiani
03 dicembre 2011 | T N
La Plasmon, nella pubblicità, affianca a un proprio prodotto, con sotto la specifica: "Pasta per i bambini", la pasta "i piccolini Barilla" con sotto la spacifica "pasta per gli adulti".
''Azione grave, sleale, contraria a tutti i principi di un'informazione chiara, contraria alla sana concorrenza ed etica comportamentale'' dichiara la Barilla.
“La nostra pubblicità – ha spiega il gruppo Plasmon- è basata su informazioni ''vere, verificabili, complete e basate su dati analitici incontrovertibili. La normativa sugli alimenti per l'infanzia 0-3 anni impone limiti molto restrittivi per quanto riguarda la presenza di micotossine, metalli pesanti e pesticidi, distinguendo in modo netto tra baby food e alimenti per adulti. Solo i prodotti specificamente dedicati ai bambini di eta' compresa tra 0 e 3 anni sono formulati in conformita' alle norme applicabili a questa delicata fascia di consumatori e rispettano i limiti per i bambini''. ''Nulla di tutto questo - precisa ancora Plasmon - e' garantito dalle paste alimentari e dai biscotti destinati all'alimentazione dell'adulto. La campagna avviata da Plasmon e' educativa e ha lo scopo di informare e chiarire che fino a 3 anni d'eta' i piccoli debbono alimentarsi''.
Pronta la controreplica di Barilla: "la fiducia che tantissime mamme ci accordano ogni giorno da oltre 130 anni e' la diretta dimostrazione che le loro scelte sono fatte con consapevolezza e conoscenza della qualita' dei prodotti Barilla. Una pubblicita' comparativa scorretta e ingannevole non aiuta a decidere quali prodotti arrivano sulle tavole delle persone, tantomeno una comparativa ingannevole, scorretta ed eticamente biasimevole"
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00