Italia

Festa dell’olio a Cavaion Veronese

L’appuntamento è per i giorni 10 e 11 dicembre. C’è gran fermento per l’attesa. E’ tutta una comunità che vive intorno a un prodotto simbolo

26 novembre 2011 | T N

Una città tutta per l’olio. Da sempre. Nel comune di Cavaion Veronese vi è tra l’altro la sede del Consorzio di tutela dell’olio Dop Garda, ma vi è anche la sede dell’associazione nazionale delle Donne dell’olio. Una città dell’accoglienza, vocata al turismo di qualità e alle produzioni di materie prime alimentari d’eccellenza, dal vino all’olio, e non solo. E’ evidente che in vista dell’appuntamento dei giorni 10 e 11 dicembre, l’attenzione si concentri sull’importante ruolo di primo piano di cui meritatamente la città gardesana può fare meritato vanto.

 

IL PROGRAMMA

 

Sabato 10 dicembre 2011

 

ore 9,00 Visita dei bambini delle Scuole Primarie al Museo e al Frantoio Turri - Strada Villa, 9

 

ore 16,30 Corte Torcolo - Via Vittorio Veneto, 1

Apertura mostra olio e prodotti tipici

 

ore 17,00 Sala civica Corte Torcolo

Via Vittorio Veneto, 1

CONVEGNO

GirOlio d’Italia 2011

“Olii Garda DOP e Veneto DOP: tradizione, qualità e benessere”

 

Moderatore: Luigi Caricato, giornalista

 

ore 17.00 Registrazione partecipanti

 

ore 17.10 Accoglienza e saluti

Lorenzo Sartori, Sindaco di Cavaion Veronese

Luigi Frigotto, Assessore Provinciale Agricoltura di Verona

Sara Simeoni, Testimonial

 

ore 17.40 “Olivicoltura del Nord - Est”

Albino Pezzini, Presidente AIPO

 

ore 17.50 “L’olio extra vergine di oliva Garda DOP”

Andrea Bertazzi, Presidente Consorzio di tutela dell’olio extra vergine di oliva Garda DOP

 

ore 18.00 “L’olio extra vergine di oliva Veneto DOP”

Daniele Salvagno, Presidente Consorzio di tutela dell’olio extra vergine di oliva Veneto DOP

 

ore 18.10 “Cenni storici del territorio olivicolo Veneto e Gardesano”

Gian Maria Varanini, Professore Ordinario della Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Verona

 

ore 18.30 “La Qualità certificata”

Luca Valdetara, Responsabile divisione DOP/IGP/STG di CSQA Certificazioni Srl

 

ore 18.45 “Salute e benessere per il consumatore”

Luciano Bonuzzi, Libero docente di Storia della Medicina Università degli Studi di Padova

 

ore 19.00 Dibattito e Conclusioni

 

A seguire in Corte Torcolo

Bruschetta con l’olio per tutti dall’Ass.ne “Pan de Verona”

 

Domenica 11 dicembre 2011

 

ore 9.00 Corte Torcolo - Via Vittorio Veneto, 1

Apertura mostra olio e prodotti tipici

 

ore 9.30 Visita al Museo e al Frantoio Turri

 

ore 10.00 Piazza G. Fracastoro

Apertura stand gastronomico con degustazione dell’Olio Garda DOP e Veneto DOP: nel minestrone, con polenta e renga, sulla bruschetta, e nella fogassa su la gradela

 

ore 11.00 Sala civica Corte Torcolo

Via Vittorio Veneto, 1

 

• Accoglienza Delegazione tappa precedente

• Intonazione dell’Inno Nazionale

• Premiazioni del Concorso “Il Miglior Uliveto”

Sara Simeoni, Testimonial

• Firma della pergamena celebrativa del GirOlio d’Italia 2011 del rappresentante della Regione

Veneto Assessore Franco Manzato

 

ore 12.00 Visita al Museo Archeologico e alla mostra di pittura di Lucio Sinigaglia

in piazza G. Fracastoro, 12 (piano interrato Municipio - entrata lato est)

 

ore 14.00 Dimostrazione di panificazione dell’Ass.ne “Pan de Verona”

 

ore 14.00 ore 15,00 ore 16,00

Assaggi gratuiti guidati da esperti assaggiatori di: Olio Garda DOP e Veneto DOP

Iscrizioni presso stand del Comune di Cavaion in Corte Torcolo

 

ore 14.30 Visita guidata agli “introi” e agli oliveti del Comune di Cavaion Veronese in collaborazione con la Biblioteca Civica G. Polanschi

Ritrovo in Corte Torcolo

 

ore 17.00 Sala civica Corte Torcolo

”Te Cont…o l’ultima su l’oio”

spettacolo di cabaret, di e con Loredana Cont

Ingresso gratuito.

 

ore 21.00 Chiusura della Festa

In Corte Torcolo

 

Apertura straordinaria

della Biblioteca Civica “G. Polanschi”

e Mostra “Arte Incisoria”

dalla collezione del Gabinetto

delle Stampe Antiche e Moderne G. Polanschi

orari: 10.00 - 12.30 / 14.00 - 19.30

 

Mostra Bonsai

con Montebaldobonsaiclub

Mostra fotografica “La bicicletta e …”

organizzata da Bici Club Cavaion

 

 

Informazioni: Segreteria organizzativa

Municipio • Piazza G. Fracastoro, 8

37010 Cavaion Veronese (VR)

Tel. 045 6265712 • Fax 045 6265730

staffdelsindaco@comunecavaion.it

 

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00