Italia

Agroalimentare, Salvadori: “Nasce Assocantuccini, buon esempio per fare sistema”

26 maggio 2011 | C. S.

Fare sistema in nome della qualità. E’ questa una delle strade princip ali sulle quali la Regione punta per rendere più competitivo il comparto agroalimentare della Toscana.

“Il nostro – sottolinea l’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori – è un grande patrimonio agroalimentare, che si fonda sulla qualità e sul legame con il territorio. Per competere oggi è però necessario unire le forze in modo da accrescere la capacità competitiva delle nostre imprese sia sul mercato interno che, sopratutto, su quello internazionale, dove le imitazioni sono sempre in agguato.

Per questo – continua Salvadori – saluto con favore la nascita di Assocantuccini, la nuova “rete” creata da un gruppo di aziende dolciarie toscane che intendono in questo modo tutelare e promuovere meglio un prodotto di punta come il “cantuccino” toscano alle mandorle. Peraltro questa iniziativa – conclude Salvadori – ha alle spalle un accurato l avoro compiuto proprio per realizzare un disciplinare di produzione in grado di rappresentare ed esprimere la qualità del cantuccino toscano. Io credo che questo rappresenti un marchio di qualità, apposto volontariamente, che certifica anche il legame con il territorio.

Il mio invito ai produttori delle varie filiere è di andare su questa strada per tutelare i nostri prodotti, visto che la legge italiana sull’etichettatura è finita nel mirino dell’Unione Europea e credo che su quel fronte sia difficile andare avanti.”

Il cantuccino toscano risulta il terzo biscotto italiano più conosciuto al mondo con un tasso di esportazione del 37% (la media delle vendite estere del comparto dolciario toscano si aggira intorno al 22%).

La produzione attuale è stimabile in 24 milioni di euro di fatturato, in costante crescita nell’ultimo triennio. Stati Uniti, Giappone, Canada e Russia sono i princ ipali consumatori extra-UE, mentre in Europa i cantuccini risultano particolarmente apprezzati in Germania, Olanda, Danimarca, Regno Unito e Polonia.

Assocantuccini è stata fondata (11 aprile 2011) da 9 aziende industriali ed artigiane, ma è già cresciuta e conta ora 12 produttori. “Siamo aperti – sottolinea il presidente Ubaldo Corsini – al coinvolgimento di tutti i produttori toscani di biscotteria secca che credono nell’opportunità di una forte azione collettiva a sostegno di un prodotto emblema della toscanità”.

 

 

Fonte: Laura Pugliesi, Toscana Notizie

 

Potrebbero interessarti

Italia

Oro di Giano, dall'Umbria si celebrano i 10 anni con un Fiocco Verde

Claudia Pompilj ci invia la foto del suo primo olio della stagione che rappresenta anche la celebrazione dei 10 anni di attività: una piccola realtà di nicchia e di qualità

16 ottobre 2025 | 19:00

Italia

Il Fiocco Verde da Frantoi Redoro: il Veneto si presenta

Dai nomi degli avi nasce la denominazione dei Frantoi Redoro. La famiglia Salvagno, tipica dei popoli delle colline veronesi ed adatta a preservare la tradizione e la qualità dell’olio extra vergine di oliva veneto e italiano

16 ottobre 2025 | 18:45

Italia

L'olio extravergine di oliva Toscano IGP festeggia buone rese in frantoio

Il Consorzio di Tutela azzarda le prime stime: avremo una produzione di olio toscano IGP tra i 22 ed i 25 mila quintali di olio. Un risultato, dal punto di vista quantitativo, inferiore alla media degli ultimi cinque anni

16 ottobre 2025 | 12:00

Italia

L’area infetta da Xylella fastidiosa sia riconosciuta come zona svantaggiata

Danni devastanti a potenziale produttivo e paesaggio, desertificazione ambientale ed economica nei territori affetti da Xylella. CIA presenterà all’esecutivo la proposta di un emendamento all’attuale normativa

16 ottobre 2025 | 10:00

Italia

OlivOlio di Giacomo Barigelli: Fiocco Verde dalle Marche

Il Frantoio Olivolio è un antico frantoio a conduzione familiare, da più di 50 anni, arrivando a produrre olio di oliva a Cingoli. Ora è Giacomo Barigelli a prendere le redini dell'impresa

15 ottobre 2025 | 18:45

Italia

Americo Quattrociocchi col Fiocco Verde: la quintessenza dell'Itrana

Pluripremiato per l'Olivastro e la sua suadente Itrana in purezza, si distingue nel territorio di Latina per attenzione e scrupolo nella selezione delle olive ma anche per la sua proverbiale simpatia

15 ottobre 2025 | 18:25