Italia

E' morto Pietro Ferrero, ad del gruppo Nutella

18 aprile 2011 | T N

Morte prematura per il manager della nota casa dolciaria di Alba. Pietro Ferrero è deceduto in seguito a un incidente in Sud Africa, dove si trovava per lavoro. Pietro Ferrero è stato l'amministratpore delegato del gruppo celebre in tutto il mondo per la Nutella. Aveva 48 anni. Porta il nome del fondatore della Ferrero, Pietro, nato a Farigliano nel 1898, dove è scomparso nel 1949. 

E' esattamente nel 1942 che Pietro Ferrero decise di aprire un laboratorio artigianale per la preparazione di dolci. La prima sede era in via Rattazzi ad Alba. Il suo grande genio è consistito nell'ideare nuove formulazioni di prodotto, che avessero il carattere dell'innovazione e dell'economicità.

Pietro Ferrero Juonior, amministratore delegato del Gruppo Ferrero, è il figlio primogenito di Michele e Maria Franca Ferrero. Lascia la moglie Luisa Strumia e tre figli.  Con La Strumia si erano sposati il 14 giugno 2003 al Santuario di Notre Dame de Laghet, presso La Trinité in Francia.
 

 

 


Potrebbero interessarti

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00

Italia

Promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero

L'Italia è leader mondiale nella produzione di vino e ha raggiunto nel 2024 la cifra record di 8,1 miliardi di euro nell'export, con un incremento del 5,5% rispetto al 2023. I dazi non fermeranno il vino italiano

06 agosto 2025 | 09:00

Italia

Gli acquisti degli italiani di frutta e verdura

I giovani meno inclini a comprare frutta e verdura di stagione e e meno favorevoli a spendere di più per garantire l’equità socio-economica degli agricoltori. Provenienza e proprietà nutrizionali sono importanti

05 agosto 2025 | 10:00

Italia

Caporalato agricolo, un nemico ancora da sconfiggere

C'è stata un'inversione di tendenza rispetto al passato, con più controlli mirati, maggiore repressione e una crescita delle adesioni alla Rete del lavoro agricolo di qualità, passate da 5.300 a 9.300 in due anni

04 agosto 2025 | 12:00

Italia

Un nuovo olivo positivo a Xylella fastidiosa a Bisceglie

L'olivo colpito è stato individuato in via Andria, nei pressi della rotatoria che collega alla Strada Statale 16 in direzione Trani. Preoccupante il ritrovamento dell'ulivo infetto oltre il raggio di 2,5 chilometri dal focolaio principale

02 agosto 2025 | 12:00

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00