Italia

Vinitaly, sabato presentazione del libro Olio di lago di Luigi Caricato

08 aprile 2011 | T N

L'appuntamento, aperto a tutti, è presso la sala Vivaldi del Palaexpo di Veronafiere, in occasione del Vinitaly. Parteciperà all'incontro l'autore, l'oleologo Luigi Caricato, nonché il presidente del Consorzio di tutela dell'olio Dop Garda e i tre chef che hanno realizzato ciascuno un menu ispirato all'olio gardesao: Giuseppe Capano, Isidoro Consolini e Carlo Bresciani.

 

Ecco la scheda del libro fpornita dall'editore Mondadori.

Luigi Caricato

OLIO DI LAGO

GARDA DOP

Formato 17 x 24 cm

Pagine 108

Illustrazioni 90

Prezzo € 25,00

Editore Mondadori

In libreria: 2010

 

Gli oli extra vergini di oliva prodotti lungo le sponde del lago di Garda -nelle campagne ricadenti nelle provincie di Brescia, Verona, Mantova e Trento- esprimono un segno di inconfondibile unicità. Le peculiarità di tali oli sono così evidenti da aver meritato nel tempo il pieno apprezzamento da parte dei consumatori. Sono oli morbidi ed eleganti, fini, ma non per questo meno sapidi. Hanno carattere e personalità olfattiva e gustativa, ma si contraddistinguono anche per la loro impronta delicata e nel contempo armonica. La differenza rispetto ad altri prodotti risiede nelle piante, nel vasto patrimonio di olivi che allignano lungo le sponde del lago, nella storia che si è accumulata nel corso dei secoli

Questo libro è dedicato agli olivicoltori di ieri e di oggi, a chi sovrintende alle operazioni di selezione, di coltivazione delle piante medesime, e di estrazione fino ad arrivare al miracolo del prodotto finale. Un omaggio che racconta, con illustrazioni raffinate, la storia, il territorio, l’identità e la biodiversità fino alla scoperta dei piacere nell’incontro con i cibi. Chiudono il volume tre ricettari firmati rispettivamente da Carlo Bresciani, Giuseppe Capano e Isidoro Consolini.

Luigi Caricato, scrittore e giornalista, è membro dell’Accademia Nazionale del- l’Olivo e dell’Olio di Spoleto, nonché autore di molti volumi sull’olio di oliva, oltre che di un romanzo, L’olio della conversione (Besa, 2005 e 2006). Ha coniato l’accezione di “oleologo”, termine presente nella banca linguistica della Treccani e dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo. Collabora con varie testate giornalistiche italiane ed estere, con rubriche e articoli. Dal 2003 dirige il settimanale on line “Teatro Naturale”, specializzato in agricoltura, alimentazione e ambiente; e, dal febbraio 2009, il mensile in lingua inglese “Teatro Naturale International”. Tra i suoi libri si segnalano L’incanto dell’olio italiano (Bibliotheca Culinaria, 2001), Oli d’Italia (Mondadori, 2001), Star bene con l’olio di oliva (Tecniche Nuove, 2003), L’olio (Food, 2005), L’aceto (Food, 2005), Olio puro succo di oliva (Tecniche Nuove, 2005), A tavola e in cucina con le olive (TecnicheNuove, 2007) e, con Giuseppe Capano, Friggere bene (Tecniche Nuove, 2009).

 

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00