Italia

Experience Italy si presenta a Gent, in Belgio, grazie a Casa Italia Atletica

Alla presenza dell’Ambasciatore italiano, ai rappresentanti dell’Ice, dell’Enit e della Confederazione Italiana degli Agricoltori, di una folta presenza di atleti della squadra italiana e di un gruppo di operatori dell’enogastonomia e del turismo presentato il meglio dei territori italiani

19 marzo 2011 | Pasquale Di Lena

A coinvolgere i presenti con una presentazione che ha toccato tutte le Regioni italiane mediante una serie di percorsi che hanno messo in luce il meglio del la storia e della cultura, dell’arte e delle bellezze del nostro Paese, ci ha pensato Diego Di Paolo, esperto di turismo e collaboratore di Casa Italia Atletica.

Una bella relazione che mi ha coinvolto molto dandomi la possibilità di introdurre il tema dei “Primati”, cioè delle eccellenze alimentari Dop e Igp che vedono l’Italia protagonista a livello europeo con 225 (140 DOP – 83 IGP – 2 STG) riconoscimenti, dopo le due nuove Dop “Fagioli Bianchi di Rotonda” della Basilicata e il “Miele delle Dolomiti” del Veneto, di sabato scorso.

Un dato che va a rafforzare il suo primato con l’ Europa che ha toccato quota 1010 (506 DOP – 470 IGP – 34 STG), dopo la conquista di tre scalini con gli ultimi riconoscimenti della Slovacchia e uno cadauno l’Austria, la Polonia, e la Spagna l’Italia.

A conclusione delle due relazioni il taglio della torta da parte dell’Ambasciatore, all’insegna del tricolore, preparata Paolo Caridi, il grande pasticciere di Reggio Calabria, vicepresidente della Federazione nazionale dei pasticcieri, e la presentazione di una serie di piatti tricolori a partire dagli spaghetti al pomodoro e basilico, preparati dallo chef Adriano Cozzolino con prodotti tipici della grande tradizione molisana come il caciocavallo, la ventricina, i latticini e, anche, il tartufo che vede primeggiare in Italia in quantità di raccolta C’erano pure due vini a base di trebbiano e di montepulciano della Cantina D’Uva di Larino.

Una manifestazione che, alla vigilia della grande festa dell’Unità d’Italia, ha riscosso particolare successo in terra belga grazie alla ricchezza e bontà dei valori dei nostri territori quali espressioni di importanti testimoni che, come nel caso dell’atletica e dei prodotti dop, naturalmente si sposano per la necessità che l’atleta ha di alimentarsi in modo corretto, cioè nutrirsi di qualità e non solo per avere le migliori energie, ma, anche, le più belle emozioni. E il cibo, come la conquista della vittoria, è emozione.

Potrebbero interessarti

Italia

i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo

02 luglio 2025 | 11:00

Italia

Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi

02 luglio 2025 | 10:00

Italia

La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”

02 luglio 2025 | 09:00

Italia

Florovivaismo a Pescia, tra sfide e opportunità, per istituzioni e ricerca, filiera e territorio e innovazione

I fiori eduli sono sempre più apprezzati dai consumatori, rappresentando una nicchia in forte espansione, che unisce la sicurezza a tavola, le proprietà benefiche per salute e benessere e la sostenibilità delle coltivazioni

01 luglio 2025 | 09:00

Italia

Il vino simbolo di rispetto per la terra e chi la lavora

All'assemblea Assoenologi l’ex calciatore Andrea Barzagli ha raccontato il proprio legame personale con il vino e ha sottolineato il rapporto “misurato” degli sportivi con una attenzione crescente verso un consumo moderato e consapevole

28 giugno 2025 | 09:00

Italia

Anche prodotti a denominazione di origine per gli indigenti: 50 milioni di euro stanziai

Lo stanziamento di 54,9 milioni di euro servirà all'acquisto di un paniere di prodotti alimentari da filiera italiana che saranno poi distribuiti in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore

25 giugno 2025 | 16:00