Italia

Experience Italy si presenta a Gent, in Belgio, grazie a Casa Italia Atletica

Alla presenza dell’Ambasciatore italiano, ai rappresentanti dell’Ice, dell’Enit e della Confederazione Italiana degli Agricoltori, di una folta presenza di atleti della squadra italiana e di un gruppo di operatori dell’enogastonomia e del turismo presentato il meglio dei territori italiani

19 marzo 2011 | Pasquale Di Lena

A coinvolgere i presenti con una presentazione che ha toccato tutte le Regioni italiane mediante una serie di percorsi che hanno messo in luce il meglio del la storia e della cultura, dell’arte e delle bellezze del nostro Paese, ci ha pensato Diego Di Paolo, esperto di turismo e collaboratore di Casa Italia Atletica.

Una bella relazione che mi ha coinvolto molto dandomi la possibilità di introdurre il tema dei “Primati”, cioè delle eccellenze alimentari Dop e Igp che vedono l’Italia protagonista a livello europeo con 225 (140 DOP – 83 IGP – 2 STG) riconoscimenti, dopo le due nuove Dop “Fagioli Bianchi di Rotonda” della Basilicata e il “Miele delle Dolomiti” del Veneto, di sabato scorso.

Un dato che va a rafforzare il suo primato con l’ Europa che ha toccato quota 1010 (506 DOP – 470 IGP – 34 STG), dopo la conquista di tre scalini con gli ultimi riconoscimenti della Slovacchia e uno cadauno l’Austria, la Polonia, e la Spagna l’Italia.

A conclusione delle due relazioni il taglio della torta da parte dell’Ambasciatore, all’insegna del tricolore, preparata Paolo Caridi, il grande pasticciere di Reggio Calabria, vicepresidente della Federazione nazionale dei pasticcieri, e la presentazione di una serie di piatti tricolori a partire dagli spaghetti al pomodoro e basilico, preparati dallo chef Adriano Cozzolino con prodotti tipici della grande tradizione molisana come il caciocavallo, la ventricina, i latticini e, anche, il tartufo che vede primeggiare in Italia in quantità di raccolta C’erano pure due vini a base di trebbiano e di montepulciano della Cantina D’Uva di Larino.

Una manifestazione che, alla vigilia della grande festa dell’Unità d’Italia, ha riscosso particolare successo in terra belga grazie alla ricchezza e bontà dei valori dei nostri territori quali espressioni di importanti testimoni che, come nel caso dell’atletica e dei prodotti dop, naturalmente si sposano per la necessità che l’atleta ha di alimentarsi in modo corretto, cioè nutrirsi di qualità e non solo per avere le migliori energie, ma, anche, le più belle emozioni. E il cibo, come la conquista della vittoria, è emozione.

Potrebbero interessarti

Italia

Evoluzione 2026. Roma capitale dell’olio extravergine di oliva di qualità

Evoluzione 2026 si terrà a Roma - EUR presso il Salone delle Fontane, lunedì 19 gennaio 2026. Aperte le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione, l’evento dedicato all'olio extravergine di oliva di qualità

17 novembre 2025 | 17:00

Italia

Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina

Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta  era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di  250 mila quintali

17 novembre 2025 | 09:00

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00