Italia

Lonato del Garda, presentazione del volume Olio di lago

17 dicembre 2010 | T N

“Valtènesi con Gusto 2010”, il tour gastronomico organizzato dall’Associazione Rassegna Interregionale dell’Olio Extravergine di Oliva di Qualità Garda D.O.P. di San Felice del Benaco, in stretta collaborazione con il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Garda D.O.P., chiude i battenti della settima edizione con l’ultimo appuntamento che si terrà Venerdì 17 dicembre nella suggestiva cornice della Fondazione Ugo da Como in Lonato del Garda.

Il tour, che ha fatto tappa da agosto a dicembre in dodici prestigiosi ristoranti della provincia bresciana, ha saputo promuovere ancora una volta in modo mirato il prodotto principe dell’agricoltura gardesana: l’olio extravergine di oliva Garda D.O.P.

Il successo delle precedenti edizioni è stato confermato quest’anno da una adesione convinta del pubblico ad ogni cena. Hanno riscosso particolare apprezzamento le novità inserite, come la più dettagliata scelta delle materie prime locali imposta dal concetto di filiera corta e la promozione dei piccoli produttori locali meritevoli di menzione, secondo le personali scelte degli Chef.

L’ultimo appuntamento dell’edizione 2010 avrà due momenti salienti, oltre ad essere l’occasione per il tradizionale scambio di auguri natalizi.

Verrà presentato, in anteprima italiana, il libro Olio di Lago. Viaggio sentimentale sensoriale e gastronomico alla scoperta degli extra vergini del Garda, edito da Mondadori, scritto dal dott. Luigi Caricato, scrittore, giornalista e massimo esperto italiano di olii extravergine di oliva.

Sarà poi conferito al sommelier Nicola Bonera il titolo di “Socio Onorario” della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda quale riconoscimento per l’ affermazione al concorso “Miglior sommelier d’ Italia edizione 2010”.

L’appuntamento è quindi per Venerdì 17 dicembre alle ore 20.30 presso la Fondazione Ugo da Como (tel. Prenotazioni 030 9130060)

Per ulteriori informazioni: www.oliodopgardabresciano.it

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00