Italia

Istituto agronomico d'oltremare: 5 milioni di euro

Lo Iao si occupa di studio e formazione in campo tecnico, scientifico e nei settori dell'agricoltura tropicale e sub-tropicale ma metà dello stanziamento è dovuto a costi per il personale e spese correnti

09 ottobre 2010 | T N

Nel 2009 il personale in servizio all'Istituto agronomico d'oltremare (Iao), a fronte di una pianta organica di 45 unità, di cui tre di livello dirigenziale e 42 appartenenti alle aree funzionali, risultava formato da 34 unità, di cui due dirigenti. Mentre nello stesso anno le spese sostenute dall'Iao sono state pari complessivamente a 4.953.526, riconducibili per 1.409.220 euro agli stipendi del personale, per 828.986 a spese correnti e per 2.715.320 al costo di gestione di progetti di cooperazione allo sviluppo. Lo ha precisato il sottosegretario agli Affari Esteri Enzo Scotti nella risposta scritta a un’interrogazione presentata da Maria Antonietta Farina Coscioni (Pd-Friuli) che chiedeva una rendicontazione delle spese dell’Istituto. Nella risposta, Scotti ha inoltre ricordato che lo Iao svolge attività di studio e formazione in campo tecnico, scientifico e nei settori dell'agricoltura tropicale e sub-tropicale e della produzione ambientale, fornendo inoltre assistenza tecnica ai paesi in via di sviluppo.

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00