Gastronomia
L’Ue deferisce il cioccolato Made in Italy
I maggiori produttori di cioccolato italiano sono preoccupati ma il presidente di Eurochocolate rassicura “evitare gli allarmismi”
28 giugno 2008 | C. S.
La notizia della decisione della Commissione europea di deferire lâItalia alla Corte di Giustizia dellâUnione Europea, a causa dellâerrata etichettatura dei prodotti di cioccolato, non ha di certo lasciato indifferenti i maggiori produttori di cioccolato italiano che si preoccupano di ripercussioni sul settore.
A schierarsi a favore della qualità del prodotto italiano, attenuando però anche gli allarmismi creatisi intorno alla notizia, è Eugenio Guarducci, presidente e fondatore di Eurochocolate, la kermesse tutta dedicata al Cibo degli Dei e da sempre interessata a promuovere la qualità del Made in Italy.
âLa notizia del deferimento della Ue era attesa da tempo- dichiara Eugenio Guarducci - e non ci ha quindi sorpreso più di tanto. Noi crediamo che la battaglia âitalianaâ per il cioccolato puro, portata avanti sia dalla grande industria che dallâartigianato, abbia in questi ultimi quattro anni consentito di posizionare il nostro prodotto a livelli qualitativi altissimi, oltre che raggiungere una credibilità internazionale mai raggiunta in precedenza. Non sarà certo togliere la parola âpuroâ dallâetichetta a vanificare questo risultato. Auspichiamo però che ora, attraverso unâ intensa attività di promozione coordinata, le associazioni di categoria ed i Ministeri interessati colgano questa occasione per riaffermare quanto di buono le singole realtà imprenditoriali sono riuscite a fare in questi anni. Eurochocolate mette quindi a disposizione il suo contenitore per amplificare il messaggio di cioccolato puro che caratterizza il made in italy del Cibo degli Dei.â
A questo punto, in risposta al deferimento, è infatti necessario ed indispensabile difendere il cioccolato italiano e la sua immagine per scongiurare eventuali effetti negativi che potrebbero compromettere un settore che da sempre si è distinto per bontà , qualità e tutela del consumatore.
Ufficio Stampa Eurochocolate
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia
15 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico
14 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino
14 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori
11 luglio 2025 | 18:30
Gastronomia
La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini
10 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia
09 luglio 2025 | 18:40