Gastronomia

Deborah Compagnoni per il taglio del nastro di Vinitaly in the City

Deborah Compagnoni per il taglio del nastro di Vinitaly in the City

Con già oltre 70 appuntamenti tra degustazioni, masterclass, conferenze, incontri e visite guidate in programma, Vinitaly and the City è l’evento diffuso dedicato al pubblico del Salone internazionale dei vini e distillati

02 aprile 2025 | 10:00 | C. S.

Sarà la campionessa olimpionica di sci alpino, Deborah Compagnoni, a tagliare il nastro di Vinitaly and the City 2025 con un brindisi proiettato verso i XXV Giochi olimpici invernali. Con al collo tre ori e un argento olimpici, Compagnoni è infatti Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, che vedranno proprio l’Arena di Verona ospitare le Cerimonie di apertura e chiusura. 

Nei calici per l’evento inaugurale del fuori salone di Vinitaly, in calendario venerdì 4 aprile nella Loggia di Fra Giocondo (Piazza dei Signori, ore 18), il Teàtrico Castello di Meleto Classico 1256 - Metodo classico toscano, official wine 2025 della rassegna dedicata a winelover ed enocuriosi, un Metodo Classico ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese coltivate oltre 400 m s.l.m. nel cuore di Gaiole in Chianti, e che vuole rappresentare l’interpretazione inaspettata di un vitigno iconico, solitamente protagonista nei rossi fermi, qui trasformato in un’esperienza unica.

Con già oltre 70 appuntamenti tra degustazioni, masterclass, conferenze, incontri e visite guidate in programma, Vinitaly and the City è l’evento diffuso dedicato al pubblico del Salone internazionale dei vini e distillati che, ogni anno, chiama a raccolta a Verona wine lover e appassionati di tutta Italia per una tre giorni all’insegna del vino. Gli appuntamenti si svolgono nel suggestivo triangolo che comprende Piazza dei Signori (con la Loggia di Fra Giocondo e la Loggia Antica), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, luoghi simbolo della città patrimonio Unesco. 

Deborah Compagnoni grande campionessa di sci e oggi icona dello sport è stata la prima ad aver vinto tre medaglie d’oro in tre differenti edizioni dei Giochi Olimpici invernali nella storia dello sci alpino.

Oltre ai 3 ori ed 1 argento Olimpici, il suo palmarès include 3 ori Mondiali, una Coppa del Mondo in Slalom Gigante e 44 podi in Coppa del Mondo. Dal 2021 ha deciso di mettere a disposizione la sua grande esperienza negli sport invernali a favore delle prossime Olimpiadi in Italia ricoprendo il ruolo di Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, con la missione di trasmettere i valori olimpici e la grande opportunità per l’Italia di ospitare il più grande evento sportivo mondiale.

Vinitaly and the City è aperto con il seguente orario: venerdì 4 aprile dalle 18 alle 23, sabato 5 e domenica 6 dalle 15 alle 23. I carnet degustazioni sono acquistabili online fino al 3 aprile al costo di 16,50 euro, durante i giorni dell’evento si potranno acquistare online e presso le casse di Piazza dei Signori a 20 euro. 

Vinitaly and the City è organizzato da Veronafiere in collaborazione con Comune di Verona, Provincia di Verona e Fondazione Cariverona.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00