Gastronomia

La leggenda del Pesce d’aprile di Savona

La leggenda del Pesce d’aprile di Savona

Nata da una burla, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo diventando anche un dolce tipico del savonese, che però si può assaggiare solo fino al 1° aprile

01 aprile 2025 | 15:00 | C. S.

Tra storia e leggenda, la tradizione del Pesce d’aprile ha radici ben salde a Savona, città nel cuore del Mediterraneo in cui facevano tappa le rotte di navigazione, favorendo così il veloce diffondersi delle notizie.

Tutto accadde nel quartiere delle Fornaci, un giorno di più del 1528, quando un emissario del Doge genovese passò nel quartiere per un giro di perlustrazione, trattandosi di una zona in particolare fermento. Un burlone, per beffarsi di lui, appuntò a sua insaputa un’acciuga fresca sulle sue spalle. Resosi conto dello sgarrò l’emissario genovese minacciò atroci rappresaglie e gli abitanti delle Fornaci, per rabbonirlo, realizzarono per lui un monumentale dolce a forma di pesce.

Da quel momento ogni anno da marzo fino al 1° aprile le cucine della città fanno a gara per realizzare il miglior pesce dolce, lungo 60 cm (misura obbligatoria dalla testa alla coda) con base pandispagna, farcitura di creme e glassatura colorata. Una giuria ne decreta il vincitore. Dal 2 aprile il pesce d’aprile scompare da Savona per riapparire l’anno successivo.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore

Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali

21 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa dei Frantoi e dei Castelli

Campello sul Clitunno torna alla ribalta domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre 2025. Cornice dell’evento sarà questo anno il Castello di Campello Alto con il suo antico borgo che conserva in gran parte la struttura trecentesca, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose in posizione dominante sulla piana spoletina 

21 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar

Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab

20 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno

Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura

18 ottobre 2025 | 16:00

Gastronomia

Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto

13 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine

08 ottobre 2025 | 17:00