Gastronomia
Evoluzione torna a Roma con molte novità sull'olio extravergine di oliva

Il prossimo 27 gennaio torna a Roma l'appuntamento dedicato all'olio extravergine di oliva. Tra le novità dell’evento organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta una masterclass in cui l’evo incontra le eccellenze della cucina italiana
16 gennaio 2025 | 15:00 | C. S.
Si chiamerà “Sui tetti di Roma” l’edizione 2025 di Evoluzione, l’appuntamento annuale più atteso dal mondo dei cultori dell’olio extra vergine di alta qualità. Il prossimo 27 gennaio The Hive Hotel ospiterà la 7ª edizione dell’evento nazionale dedicato alla promozione e alla scoperta dei migliori produttori del più importante alimento della cucina italiana. Organizzato dalla società di promozione e valorizzazione dell’evo Oleonauta e dalla casa editrice indipendente La Pecora Nera, Evoluzione è, da anni, il primo grande evento dell’anno che apre la stagione degli appuntamenti dedicati all’olio extravergine.
Evoluzione è un progetto nato per creare relazioni di business tra i produttori di eccellenza e gli operatori del settore dell’industria della ristorazione e dell’hotellerie e ogni anno presenta al mercato le novità proposte da 40 aziende italiane e selezionate in base a stretti parametri di qualità. Durante l’evento, ospitato negli ultimi due piani panoramici dell’hotel con vista sulla Capitale, verrà presentata la Guida Evoluzione 2025 e verranno assegnati i Premi Evoluzione 2025 a sei categorie di operatori che si sono distinti per il particolare impegno nella promozione culturale dell’olio extravergine di oliva nelle categorie ristorazione, gastronomia, turismo e comunicazione. Tra le novità di questa edizione ci saranno le masterclass in cui l’evo incontra altre specialità agroalimentari come il miele, il cioccolato e gli spumanti italiani.
Come ogni anno, Evoluzione accoglierà ospiti illustri, istituzioni, imprenditori, grandi chef e giornalisti in una giornata scandita da un fitto programma di iniziative di formazione, masterclass di approfondimento, dibattiti e convegni dedicati alla sostenibilità della filiera e al futuro del comparto olivicolo, oltre a degustazioni libere ai banchi delle aziende.
L’accesso sarà gratuito e riservato agli operatori Horeca, alla stampa e ai professionisti del settore e anche agli appassionati. Si consiglia di prenotare la partecipazione compilando il form di accredito sul sito www.evoluzioneolio.com
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)
15 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale
14 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni
14 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto
12 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022
12 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità
07 maggio 2025 | 17:00