Gastronomia

Evoluzione torna a Roma con molte novità sull'olio extravergine di oliva

Evoluzione torna a Roma con molte novità sull'olio extravergine di oliva

Il prossimo 27 gennaio torna a Roma l'appuntamento dedicato all'olio extravergine di oliva. Tra le novità dell’evento organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta una masterclass in cui l’evo incontra le eccellenze della cucina italiana

16 gennaio 2025 | 15:00 | C. S.

Si chiamerà “Sui tetti di Roma” l’edizione 2025 di Evoluzione, l’appuntamento annuale più atteso dal mondo dei cultori dell’olio extra vergine di alta qualità. Il prossimo 27 gennaio The Hive Hotel ospiterà la 7ª edizione dell’evento nazionale dedicato alla promozione e alla scoperta dei migliori produttori del più importante alimento della cucina italiana. Organizzato dalla società di promozione e valorizzazione dell’evo Oleonauta e dalla casa editrice indipendente La Pecora Nera, Evoluzione è, da anni, il primo grande evento dell’anno che apre la stagione degli appuntamenti dedicati all’olio extravergine. 

Evoluzione è un progetto nato per creare relazioni di business tra i produttori di eccellenza e gli operatori del settore dell’industria della ristorazione e dell’hotellerie e ogni anno presenta al mercato le novità proposte da 40 aziende italiane e selezionate in base a stretti parametri di qualità. Durante l’evento, ospitato negli ultimi due piani panoramici dell’hotel con vista sulla Capitale, verrà presentata la Guida Evoluzione 2025 e verranno assegnati i Premi Evoluzione 2025 a sei categorie di operatori che si sono distinti per il particolare impegno nella promozione culturale dell’olio extravergine di oliva nelle categorie ristorazione, gastronomia, turismo e comunicazione. Tra le novità di questa edizione ci saranno le masterclass in cui l’evo incontra altre specialità agroalimentari come il miele, il cioccolato e gli spumanti italiani.  

Come ogni anno, Evoluzione accoglierà ospiti illustri, istituzioni, imprenditori, grandi chef e giornalisti in una giornata scandita da un fitto programma di iniziative di formazione, masterclass di approfondimento, dibattiti e convegni dedicati alla sostenibilità della filiera e al futuro del comparto olivicolo, oltre a degustazioni libere ai banchi delle aziende. 

L’accesso sarà gratuito e riservato agli operatori Horeca, alla stampa e ai professionisti del settore e anche agli appassionati. Si consiglia di prenotare la partecipazione compilando il form di accredito sul sito www.evoluzioneolio.com

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Heritage Wine Fest: dal 4 luglio al 24 agosto 2025

Il festival che unisce vino e cultura toccherà borghi storici e castelli della Puglia e del Molise. Ogni appuntamento proporrà Masterclass, degustazioni guidate, incontri con produttori e vignaioli, visite esclusive a castelli e borghi, oltre a momenti di intrattenimento musicale

23 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

The World’s Best Restaurant 2025: a vincere è il Perù

Il primo italiano in classifica è solo al sedicesimo posto. Massimo Bottura e Lara Gilmore ricevono il Woodford Reserve Icon Award. I migliori dolci vengono preparati a Parigi

23 giugno 2025 | 13:00

Gastronomia

Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.

21 giugno 2025 | 13:20

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00