Gastronomia
Le patate francesi, così buone da amare
Un concorso concepito con l'obiettivo di informare sulla bontà del prodotto e sui differenti utilizzi gastronomici, con una modalità divertente e interattiva
26 gennaio 2008 | C. S.
Prende il via la nuova campagna di comunicazione Patate da Amare voluta dal Comitato nazionale interprofessionale della Patata Francese, ancora una volta vicina al consumatore finale e alle sue nuove esigenze di consumo al fine di informarlo correttamente sulla qualità delle patate francesi che di anno in anno si stanno affermando sul mercato pataticolo italiano.
Al consumatore finale, target principale della campagna 2008, è infatti dedicato un concorso veicolato sulle testate femminili e gastronomiche e sul sito Internet www.patate-da-amare.it.
Il concorso ha lâobiettivo di coinvolgere i responsabili acquisto informandoli sulla bontà del prodotto e sui differenti utilizzi gastronomici delle patate di Francia con una modalità divertente e interattiva.
Il concorso, valido dal 21/01/2008 al 31/03/2008, è caratterizzato da un quiz dedicato alle patate, alle loro innumerevoli qualità e il consumatore è chiamato a testare la sua preparazione in questo campo risolvendo i quesiti e inviando via posta il coupon per poter partecipare allâestrazione di speciali premi pensati apposta per la realizzazione di golose ricette: 10 vaporiere FS 560 firmate Kenwood, 20 set fondue in ghisa ILSA e 20 bistecchiere con vassoio di legno ILSA.
Protagonista della campagna Patate da Amare 2008 è nuovamente Enrico Cerea, Chef del ristorante Da Vittorio a Bergamo sempre alla ricerca dellâeccellenza in ogni suo piatto e che testimonia la bontà di questo prodotto e la sua versatilità in differenti preparazioni.
Inoltre non bisogna dimenticare il nuovo logo della campagna Patate da Amare che da questâanno ricrea un forte legame con il sito ad essa dedicato ricco di informazioni sulle patate, dalla storia alle più svariate ricette e consigli di utilizzo.
La campagna Patate da Amare 2008 si inserisce nel quadro di differenti attività intraprese in differenti paesi dal Comitato Nazionale Interprofessionale della patata francese. Il CNIPT creato da e per gli attori della filiera ha come obiettivo la valorizzazione delle patate francesi sul mercato del fresco ed è per questo che tutti gli operatori del settore, dalla produzione alla distribuzione, partecipano al raggiungimento di questo traguardo.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia
15 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico
14 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino
14 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori
11 luglio 2025 | 18:30
Gastronomia
La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini
10 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia
09 luglio 2025 | 18:40