Gastronomia

Snack proteici naturali: Speck Alto Adige Igp e Stelvio Dop

Snack proteici naturali: Speck Alto Adige Igp e Stelvio Dop

Meglio una barretta proteica o il gusto della tradizione gastronomica italiana? lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono una valida alternativa agli snack, offrendo non solo gusto e autenticità, ma anche un profilo nutrizionale di alta qualità

03 settembre 2024 | C. S.

Il panorama dell'alimentazione globale è in continua trasformazione e una delle tendenze più rilevanti attualmente è quella dei Protein Snack. Secondo il rapporto di futuremarketinsights, il mercato di questi snack proteici passerà dai 4 miliardi di dollari del 2022 ai 10 miliardi del 2032. Tale trend riflette un crescente interesse da parte dei consumatori per la salute e il benessere, con una preferenza sempre maggiore per alternative nutrienti ed equilibrate rispetto agli snack processati tradizionali.

In questo scenario, gli individui cercano sempre più spesso opzioni di spuntini che apportino benefici per la salute e il benessere, evitando inganni e false indicazioni, e trovando quindi in alimenti come lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP due autentiche alternative ai comuni snack processati. Questi prodotti, rigorosamente selezionati secondo standard di qualità elevati, si distinguono per la loro identificazione come marchi DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta). Tale riconoscimento garantisce non solo l'origine controllata dei prodotti, ma anche la loro qualità e autenticità, aspetti fondamentali per coloro che cercano opzioni alimentari di valore.

Ma cosa rende lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP così speciali? Oltre alla loro autenticità e qualità, questi alimenti offrono un profilo nutrizionale notevole. Infatti, entrambi i prodotti sono ricchi di proteine di alta qualità, essenziali per sostenere sia le esigenze atletiche che quelle di coloro che vogliono mantenere uno stile di vita attivo e equilibrato. Inoltre, questi snack sono adatti sia agli atleti che agli anziani, fornendo un apporto bilanciato di nutrienti in una porzione standard di 25g.

In conclusione, lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP si presentano come una valida alternativa agli snack processati, offrendo non solo gusto e autenticità, ma anche un profilo nutrizionale di alta qualità. Sostenendo uno stile di vita attivo, questi prodotti incarnano il meglio dell’offerta alimentare tradizionale, unita alle esigenze moderne.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30

Gastronomia

La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini

10 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia

09 luglio 2025 | 18:40

Gastronomia

Il mare in un piatto: lo Scampo firmato dallo chef Giuseppe Parisi

Lo Scampo con Caviale e Mela è un piatto che racchiude l’essenza pura del mare e la delicatezza della frutta estiva, con un’estetica raffinata e una costruzione gustativa contemporanea

09 luglio 2025 | 17:00