Gastronomia

Snack proteici naturali: Speck Alto Adige Igp e Stelvio Dop

Snack proteici naturali: Speck Alto Adige Igp e Stelvio Dop

Meglio una barretta proteica o il gusto della tradizione gastronomica italiana? lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono una valida alternativa agli snack, offrendo non solo gusto e autenticità, ma anche un profilo nutrizionale di alta qualità

03 settembre 2024 | C. S.

Il panorama dell'alimentazione globale è in continua trasformazione e una delle tendenze più rilevanti attualmente è quella dei Protein Snack. Secondo il rapporto di futuremarketinsights, il mercato di questi snack proteici passerà dai 4 miliardi di dollari del 2022 ai 10 miliardi del 2032. Tale trend riflette un crescente interesse da parte dei consumatori per la salute e il benessere, con una preferenza sempre maggiore per alternative nutrienti ed equilibrate rispetto agli snack processati tradizionali.

In questo scenario, gli individui cercano sempre più spesso opzioni di spuntini che apportino benefici per la salute e il benessere, evitando inganni e false indicazioni, e trovando quindi in alimenti come lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP due autentiche alternative ai comuni snack processati. Questi prodotti, rigorosamente selezionati secondo standard di qualità elevati, si distinguono per la loro identificazione come marchi DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta). Tale riconoscimento garantisce non solo l'origine controllata dei prodotti, ma anche la loro qualità e autenticità, aspetti fondamentali per coloro che cercano opzioni alimentari di valore.

Ma cosa rende lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP così speciali? Oltre alla loro autenticità e qualità, questi alimenti offrono un profilo nutrizionale notevole. Infatti, entrambi i prodotti sono ricchi di proteine di alta qualità, essenziali per sostenere sia le esigenze atletiche che quelle di coloro che vogliono mantenere uno stile di vita attivo e equilibrato. Inoltre, questi snack sono adatti sia agli atleti che agli anziani, fornendo un apporto bilanciato di nutrienti in una porzione standard di 25g.

In conclusione, lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP si presentano come una valida alternativa agli snack processati, offrendo non solo gusto e autenticità, ma anche un profilo nutrizionale di alta qualità. Sostenendo uno stile di vita attivo, questi prodotti incarnano il meglio dell’offerta alimentare tradizionale, unita alle esigenze moderne.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00