Gastronomia

Apre ad Assisi la prima scuola di cucina Cesarine

Apre ad Assisi la prima scuola di cucina Cesarine

Il sogno della Cesarina Eleonora prende vita: una scuola di cucina nel cuore della cittadina umbra per portare avanti i piatti della tradizione locale

23 luglio 2024 | C. S.

Era il sogno di una vita: aprire una scuola di cucina a vista, con grandi vetrate che affacciano direttamente sul centro storico di Assisi, per tramandare i piatti e la cultura del territorio umbro. Cesarina dal 2022, con un passato nell’ insegnamento e nell’organizzazione eventi, Eleonora si definisce “una cuoca, non una chef, che porta avanti la tradizione”. Per sua iniziativa a luglio di quest’anno ha aperto la prima scuola di cucina in Italia firmata Cesarine, nel centro di Assisi: un ampio spazio dal soffitto di travi a vista per immergersi nelle tradizioni gastronomiche umbre e imparare a preparare la pasta fresca – ma non solo – secondo ricette tramandate di generazione in generazione.

Il corso di cucina della Cesarina Eleonora riunisce attorno a grandi tavoli dodici persone che, per un paio d’ore, mettono le mani in pasta e scoprono l’elemento chiave di questa esperienza: la condivisione. Persone che molto spesso non si conoscono tra loro scelgono infatti questo momento non solo per vivere un’esperienza di autentica cucina locale ma soprattutto per condividere la tavola e la propria cultura con altri ospiti provenienti da tutto il mondo. Dall’esperienza si porta a casa un’infarinatura di competenze, oltre al profumo della cucina umbra e – volendo - il merchandising Cesarine, come grembiuli, shopper e libri.

La lezione di Eleonora inizia sempre con un assaggio di prodotti tipici del territorio, come formaggi, salumi e olio d'oliva, prosegue con la realizzazione di tre tipi di pasta fresca e si conclude con una degustazione dei piatti preparati assieme, accompagnati da vino locale.

I corsi della Cesarina Eleonora nel centro di Assisi si tengono tre volte al giorno (ore 10 -14 -18) e si possono prenotare a questo link https://cesarine.com/it/experiences/corso-di-cucina-tradizionale-nel-centro-di-assisi-KHU9EbSzFX

A breve sarà possibile prenotare anche direttamente in loco tramite QRcode qualche minuto prima dell’inizio del corso.

L’iniziativa della Cesarina Eleonora di Assisi racconta molto della community di micro imprenditori e micro imprenditrici che - attraverso la piattaforma cesarine.com - trovano il modo per far diventare la loro passione per la cucina una fonte di guadagno e, talvolta, un vero e proprio lavoro.

Le cooking class sono un trend amatissimo a livello nazionale e internazionale: secondo le previsioni di Cesarine basate su dati Google Trends, le ricerche di cooking classes sono destinate a salire di un ulteriore 14% nei prossimi due anni.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Pachino brinda al futuro con tre giorni di vendemmia

Dal 19 al 21 settembre 2025 in provincia di Siracusa, degustazioni, conferenze, gare per valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali

03 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Easy Fish: il Festival del pesce dell'Alto Adriatico protagonista a Lignano Sabbiadoro

Dal 4 al 7 settembre la manifestazione enogastronomica più attesa dell’estate friulana accende il lungomare di Lignano Sabbiadoro tra sapori del territorio, grandi chef e intrattenimento gastronomico

02 settembre 2025 | 18:00

Gastronomia

L’Asiago DOP Prodotto della Montagna conquista i Millennials

Tra le iniziative di punta, Made in Malga, dal 5 al 7 e dal 12 al 14 settembre, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi: l’evento annuale promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago trasforma l’Altopiano dei Sette Comuni in una vetrina d’eccellenza del formaggio di montagna

02 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: debutta la linea di prodotti firmata Costruttori di Dolcezze

A completare la nuova gamma dei prodotti Costruttori di Dolcezze, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée

30 agosto 2025 | 16:00

Gastronomia

Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino festeggia

Il 22 settembre a Casa Spadoni (Faenza), 60 produttori e una masterclass d’eccezione con Filippo Bartolotta per raccontare l’identità vinicola romagnola 

30 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Festa del ciauscolo e del salame spalmabile

Il Grand Tour delle Marche celebra i sapori dell’Appennino. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano uno stimolante percorso esperienziale

30 agosto 2025 | 14:00