Gastronomia
Apre ad Assisi la prima scuola di cucina Cesarine

Il sogno della Cesarina Eleonora prende vita: una scuola di cucina nel cuore della cittadina umbra per portare avanti i piatti della tradizione locale
23 luglio 2024 | C. S.
Era il sogno di una vita: aprire una scuola di cucina a vista, con grandi vetrate che affacciano direttamente sul centro storico di Assisi, per tramandare i piatti e la cultura del territorio umbro. Cesarina dal 2022, con un passato nell’ insegnamento e nell’organizzazione eventi, Eleonora si definisce “una cuoca, non una chef, che porta avanti la tradizione”. Per sua iniziativa a luglio di quest’anno ha aperto la prima scuola di cucina in Italia firmata Cesarine, nel centro di Assisi: un ampio spazio dal soffitto di travi a vista per immergersi nelle tradizioni gastronomiche umbre e imparare a preparare la pasta fresca – ma non solo – secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
Il corso di cucina della Cesarina Eleonora riunisce attorno a grandi tavoli dodici persone che, per un paio d’ore, mettono le mani in pasta e scoprono l’elemento chiave di questa esperienza: la condivisione. Persone che molto spesso non si conoscono tra loro scelgono infatti questo momento non solo per vivere un’esperienza di autentica cucina locale ma soprattutto per condividere la tavola e la propria cultura con altri ospiti provenienti da tutto il mondo. Dall’esperienza si porta a casa un’infarinatura di competenze, oltre al profumo della cucina umbra e – volendo - il merchandising Cesarine, come grembiuli, shopper e libri.
La lezione di Eleonora inizia sempre con un assaggio di prodotti tipici del territorio, come formaggi, salumi e olio d'oliva, prosegue con la realizzazione di tre tipi di pasta fresca e si conclude con una degustazione dei piatti preparati assieme, accompagnati da vino locale.
I corsi della Cesarina Eleonora nel centro di Assisi si tengono tre volte al giorno (ore 10 -14 -18) e si possono prenotare a questo link https://cesarine.com/it/experiences/corso-di-cucina-tradizionale-nel-centro-di-assisi-KHU9EbSzFX
A breve sarà possibile prenotare anche direttamente in loco tramite QRcode qualche minuto prima dell’inizio del corso.
L’iniziativa della Cesarina Eleonora di Assisi racconta molto della community di micro imprenditori e micro imprenditrici che - attraverso la piattaforma cesarine.com - trovano il modo per far diventare la loro passione per la cucina una fonte di guadagno e, talvolta, un vero e proprio lavoro.
Le cooking class sono un trend amatissimo a livello nazionale e internazionale: secondo le previsioni di Cesarine basate su dati Google Trends, le ricerche di cooking classes sono destinate a salire di un ulteriore 14% nei prossimi due anni.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00