Gastronomia
Anteprima Grignolino & Co al Castello di Casale Monferrato

Dal 18 al 20 maggio 2024 la seconda edizione dell’evento del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese. Una tre giorni di gusto, cultura e musica
06 aprile 2024 | C. S.
Presentiamo la seconda edizione dell’evento che nasce dall’iniziativa del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese: “Anteprima Grignolino & Co.”, il tributo al vino autoctono più identificativo del Monferrato casalese, ricco di storia, virtù e potenziali che, dal 18 al 20 maggio prossimo, tornerà a palesarsi nelle sue diverse sfumature e peculiarità, tra le mura dell’antico Castello paleologo a Casale Monferrato.
Una tre giorni per ripercorrerne la storia, apprezzarne le qualità ritrovate e/o rivisitate, ma anche per analizzarlo, conoscerlo e comprenderlo attraverso un tempo lento da consumarsi all’interno di una cornice storica, che trasuda di un grande e importante passato. La manifestazione si inserisce tra le date del calendario Alto Piemonte – Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024.
Per il suo “debutto in società”, i campioni della vendemmia 2023 verranno accompagnati da padrini e madrine d’eccezione quali sono: lo stesso Grignolino (che quest’anno celebrai i suoi primi 50 anni di doc), nelle diverse tipologie e annate, la Barbera del Monferrato Casalese docg, il Rubino di Cantavenna doc e il Gabiano doc.
Tra le novità di questa nuova edizione, l’angolo dedicato ai “Vini Ospite”, che quest’anno saranno il Timorasso e il Monferace. Poi, l’inserimento di una nuova giornata dedicata all’Ho.re.ca. e ai giornalisti/blogger di settore.
L’evento sarà arricchito, domenica 19 maggio, da un focus tecnico-scientifico per approfondire i temi della salute della vite (Progetto Pilota su 204 vigneti alessandrini condotti dal Consorzio di Difesa Alessandria sulla Flavescenza Dorata) e per affrontare le nuove disposizioni di legge legate all’etichettatura (la soluzione digitale per gestire la lista ingredienti e i valori nutrizionali nelle etichette).
â
IL PROGRAMMA
Sabato 18 maggio
Gran apertura con la serata giovane di eno-food in musica con Dj Set Vinly Set by Frsnts&Friends, per un programma rock classic, popo, disco, funky e house.
Durante la serata, Banco d’Assaggio curato da Ais e produttori nella corte del Castello del Monferrato con food a cura dell’Enoteca Regionale del Monferrato.
Domenica 19 maggio (in orario 11-19)
A tu per tu con i produttori con Banchi d’Assaggio nella corte e nella Manica Lunga del Castello, food dell’Enoteca Regionale del Monferrato e visite al Centro Nazionale delle DOC Andrea Desana.
Alle ore 10,30 Convegno tecnico-scientifico nella Sala Marescalchi del Castello. Ingresso libero.
Lunedì 20 maggio (in orario 10,30-13,30)
Masterclass guidata dal Presidente di Ais Piemonte Mauro Carosso e dall’enologo Mario Ronco sui vini tutelati dal Consorzio e sui campioni della vendemmia 2023 riferiti ai diversi areali di produzione, per scoprire il vino che verrà. Al termine, Banco d’Assaggio curato da Ais e buffet. Partecipazione riservata a Ho.re.ca. e giornalisti/blogger di settore.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Heritage Wine Fest: dal 4 luglio al 24 agosto 2025

Il festival che unisce vino e cultura toccherà borghi storici e castelli della Puglia e del Molise. Ogni appuntamento proporrà Masterclass, degustazioni guidate, incontri con produttori e vignaioli, visite esclusive a castelli e borghi, oltre a momenti di intrattenimento musicale
23 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
The World’s Best Restaurant 2025: a vincere è il Perù

Il primo italiano in classifica è solo al sedicesimo posto. Massimo Bottura e Lara Gilmore ricevono il Woodford Reserve Icon Award. I migliori dolci vengono preparati a Parigi
23 giugno 2025 | 13:00
Gastronomia
Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.
21 giugno 2025 | 13:20
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00