Gastronomia
Cibo artigianale e sostenibile: a Treviso la kermesse Cibovagare

A Treviso dibattiti e esposizioni di prodotti di eccellenza e anche un’area food: oltre agli assaggi e agli acquisti nel mercato degli artigiani del gusto, ci sarà la possibilità di mangiare in loco piatti e street food
19 febbraio 2024 | C. S.
Dal 16 al 18 marzo debutta il primo viaggio enogastronomico tra le specialità italiane più attente all’impatto su ambiente e società. In una vecchia filanda, genius loci dell’artigianalità, trasformata nel polo fieristico Fiere di Santa Lucia di Piave (TV) una kermesse di tre giornate, con un calendario ricco di esperienze, talk e degustazioni per immergersi in una selezione dei migliori produttori italiani che hanno fatto dell’artigianalità e della sostenibilità, nel variegato mondo del food and drink, il loro credo.
L'obiettivo dell'appuntamento fieristico, dicono gli organizzatori, "è annullare le distanze tra chi produce, chi distribuisce e chi consuma, creando un incontro dal vivo fatto di assaggio, di ascolto di storie appassionanti e di cultura del mangiare e del cucinare bene e di qualità". La kermesse presenta, a titolo di esempio, una proposta che va dalle farine, al prosciutto per arrivare ai liquori."
La manifestazione sarà arricchita da talk, che si susseguiranno nelle tre giornate e dalla visita agli espositori, attivi in tutta la filiera e provenienti da tante regioni italiane.
"Ne abbiamo conosciuti tanti, cibovagando per l'Italia nei nostri tour gastronomici. Ed è - commentano Francesca Palenzona, amministratore delegato di Idea Plus, società organizzatrice, e Cristina Rombolà, coordinatrice del portale Cibovagare - per rendere accessibile a tutti queste meraviglie, anche a chi non ha sempre la possibilità di viaggiare alla scoperta del più autentico Made in Italy, che abbiamo pensato di raccogliere in un unico momentum una selezione delle eccellenze e delle storie dei loro artefici. L'intento è quello di dare spazio a tante storie, piccole e anche piccolissime, di sostenibilità illuminata. Santa Lucia di Piave, importante crocevia del Triveneto, territorio dinamico, vivace e molto curioso sulle novità del settore, ci è parso il luogo giusto dove dare avvio a questa prima edizione".
Un’area food consentirà di prolungare la permanenza nella fiera: oltre agli assaggi e agli acquisti nel mercato degli artigiani del gusto, ci sarà la possibilità di mangiare in loco piatti e street food somministrati da alcuni espositori e ristoratori.
Per scoprire il programma e acquistare i biglietti in prevendita: https://www.cibovagare.it/evento
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00