Gastronomia

Il Festival della zucca mantovana

Il Festival della zucca mantovana

Fino al 29 ottobre a Mantova un appuntamento dedicato alla zucca. Possibile scoprirne le oltre 100 varietà, dalle commestibili alle ornamentali

23 ottobre 2023 | C. S.

Nelle vie del centro di Mantova, dalle 10.00 alle 19.00, fino al 29 ottobre in compagnia di zucche, installazioni e spettacoli che animeranno il centro storico della città.

Durante la giornata sarà possibile scoprirne oltre 100 varietà, dalle commestibili alle ornamentali, ma è organizzata anche una mostra con più di 50 tipologie diverse oltre a 15 varietà di zucca legionaria che un tempo veniva usate come contenitore per trasportare liquidi, ma anche spugne vegetali come la luffa operculata, esemplare molto raro da reperire.

Non mancheranno le zucche maxi, tra queste un esemplare di 170kg di Atlantic Giant, una varietà americana gigante che ha battuto tutti i record del mondo di taglia e peso, arrivando a superare i 500 Kg. Previsti anche consigli per allestire la casa in vista di Halloween con oltre 30 varietà ornamentali di svariate misure, forme e dimensioni.

La manifestazione prevede spaventapasseri con la testa a forma di zucca e un campo di zucche in Piazza delle Erbe, dove verrà ricreata un'ambientazione in stile Tim Burton. Nel calendario degli appuntamenti anche quello con gli intagliatori della zucca e le sfogline dell'Accademia della Sfoglia che realizzeranno un maxi tortello di zucca che resterà in esposizione per tutta la kermesse. In un'area espositiva e commerciale saranno presenti oltre 50 tipologie dove le aziende agricole locali esporranno e venderanno per tutta la giornata zucche e altri prodotti derivati ed abbinabili.

Domenica 29 ottobre, dalle 9.00 alle 19.00, è prevista la XXVII edizione della Festa delle Lumere sul Lungorio, ed in piazza Martiri di Belfiore con bancarelle di zucche da mangiare, da intaglio, da arredo, da cosmesi, per la doccia, prodotti a base di zucca, cibi di strada, spettacoli, streghette di pezza e spaventapasseri, laboratori per bambini e musiche popolari.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia

15 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30

Gastronomia

La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini

10 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia

09 luglio 2025 | 18:40