Gastronomia
Ascoli Piceno, Pesaro e Castignano: Grand Tour delle Marche d'agosto
27 luglio 2017 | C. S.
Godere il lungomare di Pesaro al lume di candela, conoscere Ascoli Piceno seguendo i suadenti richiami dell’oliva, entrare nel borgo di Castignano accompagnati dai Templari!
Sono le suggestioni proposte dalle prossime tappe del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi esperienziali studiato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche per far conoscere al mondo, attraverso la piattaforma www.tipicitaexperience.it, le meraviglie nascoste nelle comunità locali.
A Pesaro, dal 10 al 12 agosto, va in scena Candele sotto le Stelle. Nella notte di San Lorenzo, l’estate e la voglia di star insieme si celebrano al lume di… candela! Per chilometri e chilometri la spiaggia s’illumina della fioca luce di bianche candele che, a perdita d’occhio, si specchiano sul mare. Un lungo, interminabile banchetto delinea la battigia, tra il risuonar di musiche e la pioggia di stelle.
La festa, che si svolge in concomitanza con il rinomato Rossini Opera Festival, continua nelle serate successive con il concerto di Samuel dei Subsonica, in programma venerdì 11, e con tanti altri momenti per vivere la città da protagonisti, come il Tipicità Village, nella serata di sabato 12, per degustare cibi, conoscere antichi mestieri e partecipare a performance musicali. Il tutto rigorosamente Made in Marche!
Ad Ascoli Piceno, dal 10 al 20 agosto, la luminosa città del travertino si accende di verdi atmosfere per la festa di Sua Maestà “l’oliva ripiena all’ascolana”. L’invito a corte è certamente tra i più golosi ed irresistibili! Ascoliva è il Festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana, un percorso gourmand tra le 100 torri dell’affascinante città picena, alla scoperta di questa rinomata prelibatezza a marchio DOP conosciuta in tutto il mondo, sia nella versione “nature” che nella succulenta variante ripiena e fritta.
Ad accogliere ospiti prestigiosi e visitatori golosi nell’elegante cornice di Piazza Arringo, un vero e proprio Villaggio dell’Oliva, con un fitto programma di degustazioni, laboratori ed eventi speciali dedicati al verde frutto della terra ed alla gastronomia picena.
Poco distante da Ascoli, a Castignano, dal 17 al 21 agosto si torna nel fascino del Medioevo con Templaria. In questo suggestivo centro piceno ogni pietra racconta qualcosa che parla di storia e che cammina sulle orme dei Templari!
La manifestazione, dedicata quest’anno ai “sette vizi capitali”, propone un magico tuffo nel passato, uno spaccato di vita medievale da vivere tra mostre, performance che ripropongono scene di vita dell’epoca, botteghe di artigiani, banchetti e taverne con menù di quei tempi.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)
15 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale
14 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni
14 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto
12 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022
12 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità
07 maggio 2025 | 17:00