Gastronomia
DOPinscena. Il 14 ed il 21 luglio da Torretta spettacoli e aperitivi a base di olio extravergine di oliva
30 giugno 2016 | C. S.
L'estate è il tempo di mezzo per gli olivicoltori, si seguono agronomicamente gli uliveti e si programma la prossima campagna olearia. Ed è proprio in questo spazio di attesa che il pluripremiato Frantoio Torretta si prepara ad aprire le sue porte in nome della convivialità, del sorriso ed ovviamente del food d'autore.
Per l'abituale apertura estiva del Bar dell'Olio, ovvero un bancone (all'interno del Frantoio) dove vengono preparati cocktail i quali contengono gli oli extravergine di oliva della casa, si darà vita a due serate denominate “DOPinscena”.
Un'altra delle iniziative che vede la famiglia Provenza fare da apripista, visto che quella che oggi comincia a diffondersi come trend - ovvero la mixologia e la cocktelleria con olio extravergine di oliva - è un'idea nata in seno all'azienda nel 2012 e realizzata grazie alla collaborazione con il barman Jan Bruno Di Giacomo.
“DOPinscena” sarà, in pratica, un modo per promuovere la cultura e l'avvicinamento all'olio extravergine di oliva DOP attraverso il fil rouge del teatro e del cabaret in due imperdibili appuntamenti.
Il 14 luglio, alle ore 20:30, ad andare in scena – dopo un cocktail all'olio di oliva DOP – sarà la Compagnia teatrale stabile Solot di Benevento con uno spettacolo dedicato al complesso mondo dell'olio di oliva, sia nella sua forte simbologia tradizionale che nella sua valenza nutrizionale.
Unico nel suo genere, denominato “Pane e olio: Uommene, aulive e femmene”, questa rappresentazione parte dalla preziosa spremuta – e con la maestria ironica dell'arte scenica ed il coinvolgimento attivo del pubblico – propone una riflessione sui punti cardini della civiltà mediterranea. Lo spettacolo, diretto da Michelangelo Fetto, ha la durata di circa un'ora.
Il 21 luglio, alle ore 20:30, a catturare l'attenzione regalando sorrisi e riflessioni sarà il cabaret di Lello Capano.
Il suo primo successo – il quale gli conferma quell'innato talento nelle imitazioni – arriva nel 1981 a Milano, quando (fino a Portici, sua città natale) arrivano gli echi della gioia della vittoria del Festival Nazionale degli imitatori – Premio Noschese. Da allora si susseguono vittorie e successi, nonché partecipazioni televisive: dai programmi della domenica italiana a Piacere Rai Uno. Tante le avventure – anche radiofoniche come quella su Radio Kiss Kiss – condivise con Gino Rivieccio.
Lello Capano, al pubblico di “DOPinscena”, proporrà una leggera satira di costume con divertenti monologhi, gags ed imitazioni dei personaggi e dei cantanti più famosi del panorama nazionale, riuscendo ininterrottamente a divertire il pubblico con un linguaggio sempre attento e affatto lascivo.
In entrambe le serate, per cui è necessaria la prenotazione, sarà possibile sia degustare i cocktail all'olio extravergine di oliva DOP di Jan Bruno Di Giacomo che i finger food, le montanare e il fritto di Valentino Tafuri, pizzaiolo di talento e patron della pizzeria 3Voglie di Battipaglia.
Il costo d'ingresso, il quale include la partecipazione all'intera serata con degustazioni, cocktail all'olio e spettacolo, è di 20 euro.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Pasta di Gragnano IGP è Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo a bordo dell’Amerigo Vespucci

La Pasta di Gragnano IGP, con la sua storia secolare, la sua tradizione produttiva e il legame indissolubile con il territorio campano, si è affermata nel mondo come simbolo di qualità certificata e tradizione viva
20 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)
15 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale
14 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni
14 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto
12 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022
12 maggio 2025 | 17:00