Gastronomia
Dalla prenotazione all'ordinazione. Il ristorante del futuro nell'era digitale
Una app permetterà non solo di prenotare, ma anche di scegliere il menu ancora prima di arrivare al ristorante. Il progetto è sviluppato da ICTinnova SrL, spin off universitario del Dipartimento DIET dell’Università la Sapienza, nell’ambito del progetto App On
28 settembre 2015 | C. S.
E’ stato presentato oggi, lunedì 28 settembre nell’Aula del Chiostro - Facoltà di Ingegneria Università la Sapienza di Roma, il progetto “YouRestaurant”, la applicazione per i principali smartphone e tablet realizzata da ICTinnova SrL, spin off universitario del Dipartimento DIET dell’Università la Sapienza, nell’ambito del progetto App On (Avviso Pubblico Creativi Digitali – Sviluppo di idee progetto per una nuova generazione di App – POR FESR LAZIO 2007/2013). Un progetto ideato da un giovane creativo vincitore del progetto della Regione Lazio e sviluppata da un gruppo di lavoro di ICTinnova Srl composta da giovani ingegneri, grafici, esperti commerciali e di marketing coordinati dal Prof. Orlandi, Direttore del Dipartimento DIET e Pro Rettore per la Pianificazione Strategica dell’Università la Sapienza. La App nasce dall’esigenza di rinnovare il settore della ristorazione in termini di velocità ed efficienza nel servizio dei clienti e in una conseguente riduzione dei costi e dei tempi di gestione ed erogazione dei servizi, unendo le esigenze del cliente con quelle del ristoratore.
Il progetto. YouRestaurant permette all’utente di sfruttare il dispositivo mobile di ultima generazione come strumento innovativo per la selezione di un ristorante, per la prenotazione di un tavolo e, questa la vera novità, per l’ordinazione delle portate. Tutto ciò può avvenire direttamente da casa o in mobilità. L’applicazione nasce dall’esigenza di rinnovare il settore della ristorazione in termini di velocità ed efficienza nel servizio dei clienti e in una conseguente riduzione dei costi e dei tempi di gestione ed erogazione dei servizi, unendo le esigenze del cliente con quelle del ristoratore. La App sarà disponibile per tutti scaricabile gratuitamente su Google Play Store a partire da novembre 2015.
Come funziona. L’utente che accede all’applicazione gratuita e scaricabile dalle principali piattaforme, ottiene una lista di ristoranti partner dei quali può visualizzare tutte le informazioni necessarie. Al click su ciascun ristorante, l’utente accede a una schermata supplementare nella quale le informazioni sul ristorante sono mostrate in maniera diffusa, congiuntamente al menu completo delle portate e ad altri contenuti, anche multimediali. Una volta che l’utente ha scelto il ristorante, dalla stessa schermata può procedere alla richiesta di prenotazione del tavolo, selezionando il numero di persone e l’orario in cui si vuole arrivare in sala. Dopo la conferma da parte del ristoratore, l’utente può procedere, qualora lo desideri, a effettuare l’ordinazione delle pietanze da consumare, selezionandone il numero e visualizzando l’importo totale che si ottiene via via che si selezionano delle portate. L’ordinazione delle pietanze, oltre che sulla base del proprio gusto personale, può anche essere effettuata scegliendo tra i vari menu messi a disposizione dal ristorante partner, che possono anche rispecchiare particolari proposte del giorno o del periodo. Una volta completata la richiesta di ordinazione, l’utente attende la conferma da parte del ristorante partner.
Feedback garantito e statistiche per il ristoratore. YouRestaurant consente all’utente di inserire un commento soltanto dopo che una prenotazione è stata registrata, in modo da assicurare una maggiore affidabilità dei commenti e dei giudizi. Il feedback si compone di un giudizio numerico (0-5) e di un commento testuale. L’attendibilità del feedback aumenta il valore intrinseco del commento, alimentando la consuetudine di scegliere un ristorante sulla base delle sue valutazioni globali. Il software inoltre consente al ristoratore di entrare in possesso di un certo numero di statistiche utili all’ottimizzazione e al miglioramento della propria attività.
Sviluppi futuri. Le caratteristiche di versatilità dell’applicazione YouRestaurant in termini di scalabilità della piattaforma e di evoluzione delle funzionalità denotano una serie di possibili opportunità: tra queste sono in programma una versione multilingua (target internazionale e turistico), integrazione con altri prodotti (Tag-IT, tracciamento del Made in Italy), gestione automatica del servizio (tavoli, prenotazioni, schedulazione), pagamento (PayPal, Google Checkout, NFC), accesso e condivisione sui social e community interna, funzionalità avanzate (diete, abitudini alimentari, self-care), estensione ad altre piattaforme (iOS, Windows Phone).
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00