Gastronomia

Che effetto ha il colore dell'aranciata sulla percezione del sapore?

Dal rosso al verdastro, lievi variazioni di tonalità possono influire su dolcezza e acidità. Il colore può influenzare le scelte di acquisto del consumatore?

20 marzo 2014 | C. S.

Uno studio americano ha cercato di evidenziare se e in che misura un diverso colore dell'aranciata, dal verdognolo al rosso, può influire sulla preferenza del consumatore ma anche sulla percezione di alcuni attributi tra cui acidità e dolcezza.

E' quindi stato presto un succo d'arancia commerciale, come controllo, e a questo sono stati aggiunti dei coloranti alimentari per rendere il succo più rossastro o più verde. I coloranti non influivano minimamente sulla frazione aromatica dell'aranciata.

I diversi succhi sono quindi stati sottoposti a un panel di consumatori che hanno giudicato inizialmente il colore e poi tutte le altre caratteristiche del succo.

I risultati del test hanno dimostrato ch i cambiamenti di colore non hanno influenzato l'intensità di sapore e la dolcezza percepita ma la tonalità verdastra aggiunta ha influenzato sensibilmente l'acidità percepita.

Anche la preferenza del consumatore all'acquisto è influenzata dal colore. Il più elevato gradimento è stato per il succo di colore rosso, mentre quello standard commerciale e quello verdastro non hanno mostrato diversità di gradimento.

L'impatto del colore sulla percezione sensoriale non ha, quindi rilevato differenze profonde ma sarebbe necessario un approfondimento per comprendere la sua influenza non solo per il succo d'arancia ma per diverse tipologie di prodotto.

E' infatti chiaro che l'industria alimentare deve tener conto dell'importanza della misurazione del colore come parte del controllo qualità per le sue possibili influenze sulla percezione del sapore da parte del consumatore.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)

15 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale

14 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni

14 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto

12 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022

12 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità

07 maggio 2025 | 17:00