Gastronomia

Buona musica ed eccellenze enogastronomiche nell'agosto maremmano

18 luglio 2013 | C. S.

Sarà un agosto da vivere d'un fiato all'insegna del matrimonio fra musica d'autore ed eccellenze enogastronomiche maremmane quello che si appresta a cominciare.

 

VETRINA TOSCANA, progetto promosso da Regione Toscana e Unioncamere Toscana per favorire lo sviluppo e la promozione delle tipicità agroalimentari locali, si lega al GREY CAT (www.eventimusicpool.it), festival jazz fra i più conosciuti ed apprezzati a livello nazionale giunto alla sua XXXIII edizione, da sempre punto d'incontro fra i leader indiscussi della scena jazz nazionale e internazionale e giovani talenti: la fa attraverso due iniziative pensate per il grande pubblico organizzate dai CAT di Confesercenti e Confcommercio Grosseto, con il supporto della giornalista Roberta Perna e il contributo di Camera di Commercio di Grosseto e Provincia di Grosseto.

 

ASSAPORANDO LA MAREMMA:

 

Cinque concerti saranno preceduti da una degustazione (inizio dalle 20.30) con protagoniste alcune importanti realtà enogastronomiche di Maremma, una selezione di eccellenze raccontate dai produttori: Az. Agr. Brilli Giampaolo (339.2353211), azienda olivicola di Campagnatico specializzata anche nella produzione di cereali e di orticole varie; Brancaia (www.brancaia.it), protagonista storica del panorama vinicolo toscano, dal 1998 ha affiancato ai vigneti in Chianti Classico una tenuta in Maremma da subito affermatasi per la qualità delle sue etichette; Corsini (www.corsinibiscotti.com), una storia di pane e biscotti lavorati artigianalmente dal 1921 nell'antico forno di Casteldelpiano; Consorzio per la Tutela del Pecorino Toscano DOP (www.pecorinotoscanodop.it), nato nel 1985 per promuovere e vigilare su produzione e commercio del Pecorino Toscano DOP, raccoglie oggi 245 allevatori e 17 caseifici; Oleificio Aldobrandeschi (www.oleificioaldobrandeschi.it), dal 1984 raggruppa circa 300 soci che contribuiscono a realizzare un prodotto di alta gamma: l'extra vergine FiordOlio.

 

Le date dei concerti: Sabato 3 agosto (Scarlino, Castello di Scarlino): Danilo Rea – Flavio Boltro; Giovedì 8 agosto (Massa Marittima, Piazza Garibaldi): Trilok Gurtu band; Venerdì 9 agosto (Follonica, Teatro Estivo Le Ferriere): Irene Grandi, Stefano Cantini, Ares Tavolazzi, Rita Marcotulli, Alfredo Golino; Sabato 10 agosto (Gavorrano, Teatro delle Rocce): Ray Gelato and the Giants; Giovedì 15 agosto (Follonica, Teatro Estivo Le Ferriere), Joshua Redman Quartet.

 

A TAVOLA CON IL GREY CAT:

 

Per tutto il mese di agosto nei ristoranti e nelle botteghe del circuito VETRINA TOSCANA aderenti sarà possibile, presentando il biglietto di ingresso alla manifestazione Grey Cat, usufruire di uno sconto del 10% a possessore.

 

Follonica: La Bottega di Paolo Maestrini, Via Litoranea 137, 0566.41632; La Lanterna, Via Matteotti 10, 0566.40578; Ristorante Il Beccofino, Via Litoranea 77, 0566.43600; Ristorante La Lanternina 2, Lungomare Italia 160 (Pratoranieri), 0566.42679; Ristorante La Pacianca, Via Lamarmora 70, 0566.42072; Ristorante Limonaia, Via Roma 15, 0566.41660; Ristorante Piccolo Mondo, Piazza Guerrazzi 2, 0566.40361; Trattoria Toscana Lo Scarrozzo, Via Roma 73 (ang. Via Petrini), 0566.263620

 

Gavorrano: Casa Montecucco, Loc. Castel di Pietra 13, 0566.80135 / 333.7977899; La Cantina Gavorranese, Via Curiel 1, Loc. Bagno di Gavorrano, 0566.847081; Osteria La Gricia, Via Alessandrini 41, Loc. Caldana, 0566.81391

 

Massa Marittima: Enoteca Il Bacchino, Via Moncini 8, 0566.940229 / 347.9206574; Osteria Enoteca Grassini, Piazza della Libertà 1, 0566.940149; Osteria San Cerbone, Piazza Duomo, 0566.902335 / 329.1325254; Taverna del Vecchio Borgo, Via Parenti 12, 0566.903950; Villa La Boccia, Loc. Imposto Pozzaione 50, 0566.902118

 

Monterotondo Marittimo: Locanda Campetroso, Loc. Campetroso, 338.9520596

 

Montieri: Locanda La Ciottolona, Via della Madonna 3, Loc. Boccheggiano, 0566.998216 / 338.9859837

Potrebbero interessarti

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva

26 giugno 2025 | 13:00

Gastronomia

Bianco di sera su tramonto rosè: una degustazione panoramica

Una degustazione unica il 29 giugno dalla Rocca di Campiglia d’Orcia dedicata a vini bianchi e rosati prodotti dalle aziende del Consorzio del Vino Orcia, per scoprire l’altra faccia di questo territorio

24 giugno 2025 | 18:45