Gastronomia
"Lambrusco, un piacere effervescente" a Firenze il 3 novembre
24 ottobre 2012 | C. S.
Il gemellaggio con l'Emilia Romagna, regione ospite della terza Biennale Enogastronomica Fiorentina (www.biennaleenogastronomica.it) in programma dal 3 al 18 novembre, porta a Firenze SABATO 3 NOVEMBRE (dalle 14 alle 22) uno dei prodotti simbolo della tradizione vinicola emiliana: il Lambrusco. Un protagonista famoso in tutto il mondo ma che pochi conoscono davvero, capace di raccontare luoghi, territori e vitigni, e dunque vini, sorprendentemente differenti gli uni dagli altri.
Le varie tipologie saranno raccontate da una delegazione di cantine modenesi fra le più rappresentative del territorio in un grande evento aperto al pubblico - “LAMBRUSCO, UN PIACERE EFFERVESCENTE” - allestito all’interno della splendida Casa della Biennale, nell'ex Tribunale del Complesso di San Firenze (Piazza San Firenze) a due passi da Piazza della Signoria, con banchi di assaggio presieduti dagli stessi produttori.
Ad affiancarli una selezione di specialità gastronomiche, fra cui Aceto Balsamico Tradizionale, Parmigiano Reggiano, salumi e confetture, curata dal Consorzio Castelvetro di Modena. Per il pubblico sarà inoltre possibile l'acquisto di prodotti e bottiglie.
Ingresso: 5 euro (comprensivi di bicchiere e assaggio di tutti i vini presenti). Per Informazioni: 055.0946266, www.biennaleenogastronomica.it.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)
15 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale
14 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni
14 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto
12 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022
12 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità
07 maggio 2025 | 17:00