Gastronomia

2 tonnellate di farina toscana e 30 kg di basilico per la pizza più lunga delmondo

20 luglio 2012 | C. S.

Farina toscana e basilico versiliese per la pizza da guinness. Serviranno oltre 2 tonnellate di farina e 30 chilogrammi di verdissimo basilico per abbattere tutti i record ed entrare nella storia: preparare, impastare. stendere e cuocere una pizza lunga 1200 metri e larga ben 90 centimetri. La più lunga mai cucinata fino ad oggi. La distanza per che serve per coprire la distanza da Poveromo a Cinquale via lungomare. Obiettivo: raccogliere fondi per aiutare i terremotati dell’Emilia Romagna.

A tentare l’impresa, l’associazione Toscana Eventi che sul lungomare di Marina di Massa con la collaborazione del Comune di Massa e il Comune di Montignoso, tra sabato 21 e domenica 22 luglio, è pronta a sfidare tutte le leggi della cucina. Speciali gli ingredienti che saranno utilizzati messi a disposizione da Coldiretti (info su www.massacarrara.coldiretti.it) e dalle sue aziende agricole: farina dei coltivatori toscani fornita dal Consorzio Agrario di Pisa, e basilico, verde, classico, italiano, profumatissimo, prodotto dall’azienda agricola Marco Carmazzi, leader nazionale di questo particolare prodottoinsieme al peperoncino. Due ingredienti fondamentali, insieme al pomodoro, per raggiungere il guinness, che “sono la sintesi di due delle tante, direi tantissime, eccellenze che la nostra agricoltura sa esprimere – spiega Vincenzo Tongiani, Presidente Provinciale Coldiretti – la farina che sarà utilizzata proviene da aziende specializzate della regione, mentre il basilico è uno dei prodotti di puntadell’azienda Carmazzi”.

Al guinness partecipano, insieme a Coldiretti, altre alcune importanti realtà cittadine e non: Tutto Gare di Ennio Bongiorni, Non solo Pizza e Rinaldi Forni che fornirà dei speciali per cucinare la gigantesca piazza. “C’è anche uno scopo umanitario e sociale – conclude Tongiani – è questo che alla fine che conta. Tutto il resto sarà una festa della città e della costa versiliese. Il sogno è, domani, arrivare a produrre la prima pizza a km zero certificata”. Record previsto, salvo dettagli, tra le 19 e le 20 di domenica 22 luglio.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)

15 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale

14 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni

14 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto

12 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022

12 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità

07 maggio 2025 | 17:00