Gastronomia
Tutti pazzi per i limoncini. Per un gustosissimo dessert all’olio
Le aziende agricole ricavano gustosi cibi dal lavoro della terra. Nelle loro “cucine di campagna” emergono tracce di una sapiente cultura contadina. Come la ricetta della famiglia Gabrielloni da Recanati
08 ottobre 2011 | Maria Carla Squeo
Tutti conoscono molto bene Recanati, patria del grande Giacomo Leopardi. Pochi forse sanno che in queste campagne marchigiane c’è una ricetta deliziosa che sarebbe bene provare. E’ quella dei limoncini, un dessert che prevede tra i suoi ingredienti anche l’olio extra vergine di oliva.
E’ sufficiente andare nell’agriturismo “Al crepuscolo”, proprietà della famiglia Gabrielloni, già nota per i suoi oli extra vergini di oliva. Per chi ha il piacere di imbattersi nella cucina di campagna delle sorelle Gabriella ed Elisabetta Gabrielloni non si dimentichi di chiedere il libro della madre Cesarina.
Il libro-ricettario si intitola La buona cucina di mamma Cesarina, si compone di 48 pagine ed è curato da Giancarlo Roversi in collaborazione con Giuliana Giovanelli, per le edizioni Capelli di Bologna.
Da questo libro proponiamo la ricetta dei limoncini.
LIMONCINI
Ingredienti
1 uovo
1 bicchiere di latte
25 g di lievito di birra
Mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva
Mezzo bicchiere di mistrà
1 etto di zucchero
1 pizzico di sale
Esecuzione
Sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra, mescolare tutto bene con farina q. b. e ricavarne una sfoglia.
Spolverare in superficie con un etto di zucchero mescolato insieme alla buccia grattuggiata di un limone o un arancio.
Ripiegare la sfoglia su se stessa, tagliarla a strisce larghe 2 cm.
Friggere in abbondante olio extra vergine di oliva Solivo.
I limoncini devono essere mangiati quasi caldi, perche si apprezzano meglio.

Potrebbero interessarti
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00
Gastronomia
Bianco di sera su tramonto rosè: una degustazione panoramica

Una degustazione unica il 29 giugno dalla Rocca di Campiglia d’Orcia dedicata a vini bianchi e rosati prodotti dalle aziende del Consorzio del Vino Orcia, per scoprire l’altra faccia di questo territorio
24 giugno 2025 | 18:45