Gastronomia

I pupiddhi salentini diventano scapece. Fritti in extra vergine

Tra gli ingredienti i pesciolini, il pane grattugiato, l’aceto e lo zafferano

14 maggio 2011 | L. C.

E’ una ricetta tipica del salento, ma anche di altre aree del Sud Italia.

 

Ingredienti

Pesciolini volpini, in Salento detti pupiddhi

Pane grattugiato

Aceto

Zafferano

 

Preparazione

Si frigge il pesce in olio extra vergine di oliva, oppure olio vergine di oliva, oppure olio di oliva.

La frittura deve avvenire mescolando i pesciolini con il pane grattuggiato.

Si scioglie lo zafferano nell’aceto, quindi si marina il pesce.

E’ possibile sostituire lo zafferano – ma non è proprio il caso, altrimenti perde il caratteristico colore giallo – con aglio e menta pestati.

 

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva Dop per l'alta cucina

E’ indispensabile per poter parlare di abbinamenti, conoscere, definire e classificare le tre grandi categorie di oli extravergini di oliva: oli dal fruttato leggero, oli dal fruttato medio e oli dal fruttato intenso

01 agosto 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Gastronomia

Pane in Piazza: il pane dialoga con l’olio d’oliva

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia partecipa al grande evento di beneficenza milanese, organizzando per giovedì 28 agosto un’intera giornata di degustazioni e talk, incentrata sul senso storico e sociale dei due alimenti simbolo della nostra cultura alimentare

31 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Un’estate a latte crudo: i formaggi da gustare

Dal picnic alla cena sotto le stelle: a ciascuna occasione il suo cacio. L’estate diventa l’occasione ideale per lasciarsi ispirare

30 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Ascoli Piceno celebra Ascoliva Festival

Dal 9 al 20 agosto, tappa golosa del Grand Tour delle Marche. Festival mondiale dell’Oliva ascolana del Piceno DOP

30 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Le migliori osterie dell’Alto Adige

Le antiche ricette, la stagionalità, gli ingredienti a chilometro zero, sono tutti valori che appartengono al patrimonio culinario rurale altoatesino e che Gallo Rosso si impegna a preservare

29 luglio 2025 | 17:00