Gastronomia

L'ITALIA SI FA GOLOSA. ECCO I MIGLIORI RISTORANTI E ALBERGHI SECONDO EDOARDO RASPELLI

Mangiare e dormire bene si può. In un libro di mille e duecento pagine una summa sul Bel Paese, con emozioni, piaceri e ricordi di un critico che ha girato in lungo e in largo ogni sperduto o rinomato luogo di campagna e città. C'è spazio anche per i prodotti artigianali, le tradizioni, le storie

18 dicembre 2004 | C. S.

E' una raccolta di ben 1200 pagine. Non certo poche per raccontare l'Italia del buon gusto e dello star bene. Si tratta di un libro-reportage tra ristoranti e alberghi buoni e meno buoni, ma
soprattutto un grosso grande libro di racconti dviso tra emozioni, piaceri, ricordi e sensazioni: Italiagolosa.



E' in libreria per i tipi della Mondadori a 22 euro e nel volume vi si trovano anche i prodotti artigianali, le tradizioni, le storie e i protagonisti della campagna e della montagna italiane.

Il libro di Edoardo Raspelli raccoglie e riordina in senso geografico il meglio della sua produzione giornalistica per le diverse testate nazionali con cui collabora. Si va dall'imperdibile rubrica per l'inserto "Tuttolibri" della Stampa a quelle su QN, il Quotidiano Nazionale, o sulla nicchia di "Papillon", il giornale di "resistenza gastronomica".

In queste pagine Raspelli si offre al grande pubblico dei buongustai come il più prestigioso regalo di Natale dell'editoria gastronomica.
Attraverso la prova diretta di circa seicento, fra ristoranti e alberghi, il noto giornalista conduttore di "Melaverde" per Retequattro,
guida i suoi lettori in uno straordinario viaggio nelle tavole e nell'ospitalità delle città italiane, che vengono vissute, conosciute e
raccontate con il suo stile brillante e il leggendario cipiglio professionale.

Oltre alle recensioni, il libro è impreziosito da brani inediti su prodotti tipici, ricordi, emozioni e opinioni sempre legati al suo proverbiale amore per la buona tavola e la tutela del consumatore.
Italiagolosa è utilizzabile sia come classica guida, in quanto ogni cronaca è corredata dai riferimenti anagrafici del ristorante o dell'hôtel, sia come
libro di pura lettura, capace di proiettare il lettore in un entusiasmante viaggio al centro del buon gusto d'Italia, fra delizie e gastroporcherie, mode fatue e tradizioni resistenti, hall principesche e facchini inesistenti.

Un libro insomma gustoso, divertente e poetico, che svela come l'Italia sia un'unica, succulenta tavola a forma di stivale. Parola di Edoardo Raspelli, dunque, cronista della gastronomia e - come ama definirsi - il migliore e il più goloso dei commensali.

I RISTORANTI



GLI ALBERGHI DA SOGNO
Ecco, regione per regione, gli alberghi da sogno secondo Edoardo Raspelli: dal posto lussuoso ma di grande atmosfera al piccolo hôtel di campagna per una fuga romantica o rigenerante.
”Ma i posti in assoluto più belli d’Italia - ammette Raspelli - sono il San Pietro di Positano e il Palazzo Sasso di Ravello, di uno splendore da mozzare il fiato”.

VALLE D’AOSTA
Aosta-Milleluci
Cervinia-Hermitage
Cogne-Bellevue

PIEMONTE
Monforte d’Alba(CN)-Villa Beccaris
Orta San Giulio(NO)-Villa Crespi
Penango(CN)-Relais il Borgo
Santo Stefano Belbo(CN)-Relais San Maurizio
Torino-Victoria

LIGURIA
Garlenda(SV)-La Meridiana
Ventimiglia-Baia Beniamin

LOMBARDIA
Gardone Riviera(BS)-Fasano & Villa Principe
Gardone Riviera(BS)-Villa Fiordaliso
Gargnano(BS)-Villa Feltrinelli
Ranco(VA)-Il Sole

VENETO
San Pietro in Cariano(VR)-Villa del Quar

FRIULI VENEZIA GIULIA
Rivarotta di Pasiano(PN)-Villa Luppis

TRENTINO ALTO ADIGE
Sant’Antonio di Mavignola(TN)-Chalet Maso Doss
Tirolo(BZ)-Castel
Valle di Casìes(BZ)-Quelle

EMILIA ROMAGNA
Castel Guelfo di Bologna(BO)-Locanda Solarola

TOSCANA
Asciano(SI)-Casa Bianca
Castelnuovo Berardenga(SI)-Villa Arceno
Chiesanuova Val di Pesa(SI)-Agriturismo Massanera
Cinquale(LI)-Villa Undulna Terme della Versilia
Massa Pisana(LU)-Locanda l’Elisa
Porto Ercole(GR)-Pellicano
San Rocco a Pilli(SI)-Borgo la Bagnaia

UMBRIA
Umbertide(PG)-Agriturismo Maridiana

LAZIO
Roma-De Russie

PUGLIA
Monopoli(BA)-Melograno
Savelletri(BR)-Masseria San Domenico

CAMPANIA
Capri(NA)-Casa Morgano
Napoli-Vesuvio
Positano(SA)-San Pietro
Ravello(SA)-Palazzo Sasso

CALABRIA
Parghelia(VV)-Porto Pirgos

SICILIA
Agrigento-Baglio della Luna

SARDEGNA
Arzachena(SS)-Pitrizza

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia

15 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30

Gastronomia

La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini

10 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia

09 luglio 2025 | 18:40