Gastronomia02/12/2022

Il Pecorino Romano Dop si veste a festa e arriva sulle tavole di Natale

Il Pecorino Romano Dop si veste a festa e arriva sulle tavole di Natale

Il gustoso e originale Menù di Natale a base di Pecorino Romano Dop: antipasto, primo, secondo e anche un fantastico dolce

di C. S.
Gastronomia02/12/2022

A Milano e Roma si festeggia il panettone

A Milano e Roma si festeggia il panettone

A Milano verrà lanciato il progetto del Museo Nazionale del Panettone, ideato da Emanuele Giordano. A Roma verranno premiati i migliori panettoni artigianali di Roma e del Lazio

di C. S.
Gastronomia02/12/2022

Una bottiglia di olio extra vergine di oliva per Natale

Una bottiglia di olio extra vergine di oliva per Natale

Viva L'Oliva a Pescara il 18 e 19 dicembre chiude le manifestazioni olivicolo olearie del 2022 regalando emozioni di gusto ai visitatori che potranno regalare e regalarsi bottiglie di grandi produttori di olio di oliva

di T N

Gastronomia28/11/2022

Il carciofo: le proprietà per la salute e la digestione

Il carciofo: le proprietà per la salute e la digestione

Le qualità nutraceutiche e salutistiche del carciofo sono conosciute fin dai tempi dell’antica Roma. L'Italia è il maggiore produttore

di T N
Gastronomia23/11/2022

Saranno famosi nel vino: un evento per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult

Saranno famosi nel vino: un evento per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult

Dal 3 al 4 dicembrealla Stazione Leopolda di Firenze una serie di appuntamenti indicato per chi vuol scoprire gioielli enologici ancora poco noti e vuole giocare e mettersi alla prova

di C. S.
Gastronomia23/11/2022

Scegliere il migliore olio extra vergine di oliva risparmiando

Scegliere il migliore olio extra vergine di oliva risparmiando

Una serie di consigli utili per non cadere nella trappola delle promozioni e e scegliere il miglior olio extra vergine di oliva per qualità e prezzo

di T N

Gastronomia22/11/2022

Gli italiani amano le zuppe pronte e vincono le preparazioni light

Gli italiani amano le zuppe pronte e vincono le preparazioni light

Non mancano coloro che preferiscono sperimentare ricette sempre nuove e dal sapore etnico ma vincono nel carrello i minestroni a base di sole verdure, seguiti dalle zuppe di legumi e cereali

di C. S.
Gastronomia21/11/2022

Campioni e baristi del futuro a Milano per il caffè espresso

Campioni e baristi del futuro a Milano per il caffè espresso

Una gara come sempre basata sulla capacità di preparare quattro espressi e quattro cappuccini perfetti. Tra certificazione e giovani del settore: un confronto sulle sfide future del comparto

di C. S.
Gastronomia21/11/2022

Degustando la Toscana fa tappa a Siena: protagonista l’olio extravergine d’oliva

Degustando la Toscana fa tappa a Siena: protagonista l’olio extravergine d’oliva

Protagonista sarà l’olio extravergine di oliva di frangitura 2022, con una degustazione per permetterà ai clienti-consumatori di conoscere alcune delle produzioni di olio extravergine di grande qualità del territorio senese

di C. S.

Gastronomia21/11/2022

Il Grand Tour delle Marche fa tappa nelle Alte Marche con: Cagli, Terre del fungo

Il Grand Tour delle Marche fa tappa nelle Alte Marche con: Cagli, Terre del fungo

Gustare ogni giorno funghi di stagione, nel pieno rispetto dei ritmi della natura. I ristoranti di Cagli e del territorio circostante appronteranno golosi piatti a base di funghi, con proposte di menù che, comunque, si rinnovano continuamente 

di C. S.
Gastronomia18/11/2022

I piatti natalizi da tutto il mondo per la tavola delle feste

I piatti natalizi da tutto il mondo per la tavola delle feste

Da Malta alla Svezia, un viaggio in compagnia delle pietazie tradizionali natalizie del mondo accompagnati da lla viaggiatrice e reporter Consuelo Gennari

di C. S.
Gastronomia18/11/2022

Un panettone dedicato ad Alessandro Manzoni

Un panettone dedicato ad Alessandro Manzoni

In un biglietto datato 18 luglio 1850 Alessandro Manzoni, in volontario esilio a Lesa dopo il ritorno degli austriaci a Milano, chiede al figlio Pietro l’invio di alcuni prodotti e tra questi, espressamente per la moglie Teresa, un "panattone di tre o quattro libbre ... ad Arona, con mia sorpresa, non se ne fa altro che per il Natale"

di C. S.

Gastronomia18/11/2022

Le Pruneaux d’Agen IGP: oro Nero dell’Aquitania

Le Pruneaux d’Agen IGP: oro Nero dell’Aquitania

Si ottiene esclusivamente dai frutteti di prugne d’Ente, nel Sud-Ovest della Francia: i frutti vengono dapprima raccolti e poi essiccati secondo un procedimento che rispetta rigidi disciplinari

di C. S.
Gastronomia12/11/2022

Nasce FattorieFriulane.it, l'e-commerce che porta i prodotti del Friuli Venezia Giulia oltre i confini regionali

Nasce FattorieFriulane.it, l'e-commerce che porta i prodotti del Friuli Venezia Giulia oltre i confini regionali

Oltre agli operatori del settore lattiero caseario e della carne, anche produttori di vino, birra, olio, per presentare a chi visita il sito “Fattorie Friulane” un paniere di prodotti ampio e rappresentativo della nostra terra

di C. S.
Gastronomia12/11/2022

Olio extra vergine di oliva e cioccolato: abbinamento perfetto

Olio extra vergine di oliva e cioccolato: abbinamento perfetto

Un abbinamento con mille sfumature che gioca proprio sui diversi tipi di olio e cioccolato, creando sensazioni gustative sempre nuove in relazione alle varie tipologie di cultivar

di C. S.

Gastronomia11/11/2022

Gli chef possono imparare a giocare con l'olio extra vergine di oliva

Gli chef possono imparare a giocare con l'olio extra vergine di oliva

Nella costruzione di un piatto, l’ispirazione arriva dall’olio, da lì poi, nasce tutto il resto. L'idea di Lorenzo Cantoni è eretica per gli standard della cucina italiana di questi tempi

di Maurizio Pescari
Gastronomia08/11/2022

Tipicità EVO: i linguaggi del cibo

Tipicità EVO: i linguaggi del cibo

Dal 18 al 20 novembre il Grand Tour delle Marche fa tappa a Macerata, un invitante fine settimana tra gusto, curiosità e conoscenza, in una delle città che meglio esprimono la ricchezza della provincia italiana

di C. S.
Gastronomia04/11/2022

Terroir complessi per prodotti eccezionali: Heroes of Europe: Volcanic Agriculture

Terroir complessi per prodotti eccezionali:  Heroes of Europe: Volcanic Agriculture

I suoli vulcanici godono di una grandissima eterogeneità e tuttavia i prodotti che ne traggono origine presentano delle importanti caratteristiche in comune. Ne sono un esempio il formaggio Monte Veronese DOP e i vini delle DOP Soave, Lessini Durello e Santorini

di C. S.