Fiera del Tartufo d'Asti è mostra mercato nazionale
Il tartufo è uno straordinario prodotto che, abbinato ai vini ed al paesaggio delle colline astigiane, costituisce un fattore di attrazione che ora si potrà sfruttare in tutta la sua potenzialità sia in termini di immagine che di possibili risvolti economici
I food influencer su Instagram hanno dominato l'estate 2020
In ribasso le quotazioni degli influencer di viaggi, chi ha offerto consigli gastronomici e culinari sui social network ha spopolato. L'engagement dei food influencer è cresciuto fino a 17,7 milioni di interazioni
Autunno in brodetto a Porto San Giorgio
Fino a fine novembre la tradizionale ricetta De.Co. in assaggio nel circuito dei locali aderenti. Nella nota località balneare del Fermano, una tappa “diffusa” per il Grand Tour delle Marche
Sul cibo le giovanissime generazioni sono più tradizionaliste di quanto immaginiamo
I due miliardi di giovani che fanno parte della generazione Z guardano con diffidenza e addirittura disgusto alla carne coltivata in laboratorio per fini alimentari, preferendo una dieta vegetariana se obbligati
Se l'olio extra vergine di oliva diventa l'ingrediente chiave delle pizze farcite
Due chef e una serata a Palazzo di Varignana in compagnia degli assaggiatori di Airo per stupire con abbinamenti inconsueti e nuovi sapori. Tra i protagonisti della serata le ragazze di Donna avventura!
Lo spuntino degli italiani deve essere sano e non far ingrassare
Gli italiani, e in particolare le donne, non riescono a fare a meno di uno snack fuori pasto, privilengiando uno spuntino pomeridiano rispetto a quello mattutino. Preferiti frutta e verdura, cracker, gallette, taralli e lo yogurt
Gli alimenti fermentati sono una risorsa in più per la dieta mediterranea
I cibi e le bevande fermentate sono tra i primi alimenti trasformati dagli esseri umani e da tempi immemorabili presenti nell’alimentazione dei popoli mediterranei
Gli Antichi meloni reggiani sono un nuovo Presidio Slow Food
Quattro varietà pressoché scomparse sono state salvate al termine di un lungo progetto che ha visto coinvolto un Istituto superiore di Reggio Emilia.
Fico Eataly World dedica settembre a celebrare vite e vino
Sabato e domenica, ad ogni ora della giornata, si può partecipare al Gioco della Bottiglia in Arena, un quiz aperto a appassionati e non per conoscere insieme il mondo del vino
Conservare l'olio extra vergine d'oliva sempre fuori dal frigo?
L'olio extra vergine d'oliva è un alimento vivo che si degrada rapidamente se esposto all'aria, alla luce e a temperature non ottimali. E' quindi bene conoscere le condizioni ideali di conservazione per gustarlo sempre al meglio
Il Festival della Dieta Mediterranea e il Premio Vigna Bio
A Pioppi la quinta edizione dell’annuale appuntamento estivo che celebra la dieta mediterranea, tra presentazioni letterarie, musica e teatro e tanto altro. Nel weekend la rassegna dedicata al vino e il primo concerto all’alba!
Un'edizione speciale del piatto del Buon Ricordo: La Ripartenza 2020
Da oggi fino al 31 dicembre 2020, per ogni singolo ristorante, una scritta semplice ma densa di significato. Dietro il semplice motto c’è l’entusiasmo di 100 ristoratori che non si sono arresi.
Una verace Mozzarella di Bufala Campana Dop per l'estate
Un brevissimo vademecum, in quattro punti, per gustarsi al meglio un alimento delizioso. I consumatori devono stare più attenti durante l’estate
Preparare l'olio di oliva al peperoncino per infusione: i tempi necessari
La composizione volatile degli oli al peperoncino è stata influenzata più dalla concentrazione di peperoncino essiccato aggiunto che dai tempi di infusione che possono essere accorciati rispetto a quanto normalmente indicato
Orzata, la bevanda d'altri tempi utile contro la calura estiva
Sebbene sia ipocalorica, è bene non esagerare con le quantità. L'assunzione contemporanea di dosi elevate di vitamina C e di mandorle può portare alla comparsa dei sintomi dell'intossicazione da cianuro
Torna l'appuntamento Jazz & Wine in Montalcino
La rassegna nata dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino, celebra la sua 23ma edizione con Nick The Nightfly, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Peppe Servillo, Javier Girotto, Natalio Mangalavite e Rosalia De Souza
Tra entusiasmo e paura ritorna la voglia far assaggiare olio extra vergine d'oliva
E' arrivato il momento di tornare a conoscere l'extra vergine di oliva di eccellenza, che il consumatore non distingue bene rispetto all’olio da primo prezzo o di dubbia provenienza
Prosciutto e melone è l'accoppiata vincente per l'estate, sulle tavole e per la salute
E' piatto unico che fornisce vitamine, sali minerali, proteine, acqua e poche calorie, oltre al gusto inconfondibile. Semplice da preparare, anche perchè non richiede cottura, dal punto di vista nutrizionale è vincente, come già sapeva Ippocrate