Economia
Il prezzo dell’olio extra vergine di oliva italiano sempre più vicino ai 10 euro/kg

Gli ultimi aggiornamenti ufficiali prima della pausa natalizia indicato quotazioni dell’olio extra vergine di oliva ancora in lieve rialzo in Puglia e Sicilia. Boom del prezzo dell’olio lampante
21 dicembre 2023 | T N
Le ultime rilevazioni ufficiali della Camera di Commercio di Bari e di Ismea Mercati per l’olio extra vergine di oliva sulla piazza di Bari risalgono alla prima quindicina di dicembre ma, da allora, le quotazioni hanno subito ancora un lieve aumento, secondo il Borsino dell’Olio di Teatro Naturale, con il prezzo arrivato a 9,4 euro/kg.
Questo il prezzo per la qualità commerciale standard ma sappiamo di prezzi di 9,8-10 euro/kg per oli extra vergini di oliva con ottimi profili chimici e aromatici.
Il mercato dell'olio extra vergine di oliva in Italia a dicembre
Negli ultimi giorni gli scambi sono rallentati e questo ha condizionato anche il ritmo di incremento dei prezzi. In alcune zone della Puglia, come il nord barese, la raccolta andrà avanti probabilmente per tutto il mese di gennaio e quindi le occasioni per rifornirsi di olio extra vergine di oliva non mancheranno.
Nel frattempo, in altre piazze, i prezzi salgono con dinamiche molto simili.
Aggiustamenti al rialzo dei listini dell’olio extra vergine di oliva a Brindisi, Lecce e Taranto, con aumenti di qualche centesimo di euro (+1,2%) mentre su queste piazze è da registrare in particolare il boom del prezzo dell’olio lampante che si è portato a 8 euro/kg, con una crescita del 10% in pochi giorni.
Un po’ più pronunciato l’incremento di prezzo dell’olio a Foggia (+2,8% per l’extra vergine, +2,2% per il Dop Dauno).
Situazione simile in Sicilia dove i prezzi oscillano tra una relativa stabilità, con quotazioni sopra i 10 euro/kg, e l’incremento a 10,45 euro/kg a Ragusa per l’extra vergine (+0,5%).
Nessun movimento rilevante viene registrato su tutti gli altri mercati dell’olio extra vergine di oliva italiano.
Il mercato dell'olio extra vergine di oliva in Spagna a dicembre
Da segnalare invece la continua ascesa dei prezzi dell’olio in Spagna.
L’extra vergine base ha ormai superato gli 8,6 euro/kg secondo PoolRed, anche se per buona qualità bisogna spenderne almeno 9. In un mese l’olio extra vergine di oliva iberico ha guadagnato 1 euro/kg di quotazione, tornando e superando i livelli di settembre/ottobre.
Boom del prezzo dell’olio lampante, vero indice dei prezzi in Spagna. Dopo una relativa stasi a 7,2-7,3 euro/kg alla metà di dicembre negli ultimi giorni la quotazione si è di nuovo alzata bruscamente, portandosi a 7,6-7,7 euro/kg, con una previsione di possibile nuovo rialzo. Dinamica meno accentuata ma simile per l’olio vergine di oliva che ormai sfiora gli 8,5 euro/kg.
C'è chi sostiene che la raccolta delle olive a Jaen e dintorni possa chiudersi già alla metà di gennaio, segnalando così un'annata più povera delle previsioni. Una voce che ha allarmato il mercato, con corsa agli acquisti prima di Natale.
Potrebbero interessarti
Economia
Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà
09 agosto 2025 | 12:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva
09 agosto 2025 | 09:00
Economia
Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione
06 agosto 2025 | 16:00
Economia
Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia
04 agosto 2025 | 11:00
Economia
Stimati rincari sui vini romagnoli oltre il 30% per i dazi

Una delle fasce di prezzo più colpite, secondo i primi dati, potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia. Si stima che ora lo scontrino salirà ora a 8 euro, con un rincaro finale di oltre il 30%
04 agosto 2025 | 10:00
Economia
Fiori di zucca in abbondanza, come le angurie di ottima qualità

Tra gli ortaggi, il calo delle temperature ha preservato le lattughe e la scarsa domanda ha tenuto i prezzi bassi. Quasi al termine le albicocche, anche le varietà tardive, disponibili ancora per poco
02 agosto 2025 | 15:00